Dopo aver rivisto la barra di navigazione a inizio anno, semplificandola a soli tre elementi principali per rendere più immediato l’accesso alle funzioni utilizzate, Google Foto torna a far parlare di sé con una novità che, seppur meno appariscente di un restyling completo, punta a migliorare in modo significativo la fruibilità dell’app.
Stiamo parlando della nuova scheda Crea, già in fase di distribuzione su Android e iOS con la versione 7.40 e destinata a diventare il punto di riferimento per chi ama trasformare le proprie foto e i propri video in contenuti originali e di impatto.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La scheda Crea di Google Foto è il nuovo centro di comando per la creatività
Come recentemente annunciato da Google l’idea alla base della scheda Crea è semplice ma efficace, concentrare in un’unica sezione tutti gli strumenti creativi già presenti in Google Foto, che fino ad oggi erano sparsi tra menù, scorciatoie e pulsanti secondari; una soluzione che non solo evita di dover ricordare dove si trova ogni singola funzione, ma che stimola anche la scoperta di opzioni che molti utenti, probabilmente, non avevano mai notato.
La scheda, collocata tra Raccolte e Cerca, si riconosce subito grazie all’icona a forma di pennello, una volta aperta la prima cosa che salta all’occhio è una fascia superiore in evidenza, che al momento promuove la funzione Da foto a video, uno strumento che anima immagini statiche e le trasforma in brevi clip da sei secondi, perfette per dare nuova vita a ricordi altrimenti fermi nel tempo.
Subito sotto troviamo la sezione I tuoi strumenti, una griglia che raccoglie le principali opzioni creative:
- Animazioni -> per generare GIF veloci a partire da una selezione di foto o video
- Foto cinematografiche -> un suggestivo effetto 3D applicato alle immagini
- Collage -> combina più scatti in un unico layout dal look curato
- Video in evidenza -> piccoli montaggi musicali che uniscono foto e clip video
- Da foto a video -> animazione rapida delle immagini statiche
- Remix -> funzione ancora in fase di sviluppo che applica stili creativi (come l’effetto Anime) alle foto
Ogni strumento è accompagnato da una carta quadrata con anteprima animata, l’effetto visivo è dinamico e accattivante ma, complice la riproduzione simultanea di tutte le animazioni, l’insieme può apparire leggermente caotico, soprattutto nella parte superiore dove si trova anche il carosello promozionale.
Scorrendo più in basso, la scheda Crea mette a disposizione ben 16 modelli di collage, ciascuno con un layout diverso per dare un tocco personale alla presentazione delle proprie foto; l’ultima sezione invece è dedicata alla creazione di video in evidenza basati su elementi già riconosciuti dall’IA di Google Foto, come persone, luoghi o attività, basta scegliere un tema e l’app provvede a selezionare i contenuti più rilevanti e ad abbinarli a una colonna sonora.
È interessante notare che l’introduzione di questa scheda non ha eliminato il pulsante + in alto a destra, accanto alla campanella delle notifiche e all’icona del profilo, qui continuano a trovare posto funzioni come la creazione di un nuovo album, l’archivio di stampa, la condivisione con partner e l’importazione da altre fonti. All’interno dello stesso menù compaiono però anche voci come Collage, Video in evidenza, Foto cinematografica, Animazione e Foto in video, generando una duplicazione che, almeno in questa fase, potrebbe creare un po’ di confusione, anche se è probabile che Google proceda in futuro a una razionalizzazione dei menù.
La nuova scheda Crea è in distribuzione graduale con l’aggiornamento 7.40 di Google Foto per Android e iOS, il rilascio avviene lato server e non tutti gli utenti vedranno immediatamente le novità appena elencate, alcuni potranno accedervi già nelle prossime ore, mentre altri dovranno pazientare qualche giorno. Vale la pena sottolineare che le funzionalità creative elencate non sono nuove in senso assoluto, ma la loro concentrazione in un’unica scheda rappresenta un miglioramento pratico notevole, soprattutto per chi utilizza Google Foto non solo come archivio ma anche come strumento di editing leggero.
- Google lavora a modifiche che faranno risparmiare un po’ di tempo su Google Foto
- Il nuovo volto di Android: come stanno cambiando le app di Google col Material 3 Expressive
- Google Foto diventa più social: nuove reazioni emoji per le foto condivise
- Google Foto per Android rende più facile cancellare le foto salvate nel cloud