Samsung ha ufficialmente avviato il programma beta della One UI 8 su Galaxy S24, Galaxy S24+, Galaxy S24 Ultra, Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6. L’esordio è avvenuto nel Regno Unito e in Corea del Sud, ma nel giro di qualche ora la versione di test si allargherà ad altri Paesi, Italia esclusa.

Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€

La One UI 8 Beta arriva sui Samsung Galaxy S24, ma anche su Z Flip6 e Z Fold6

Samsung aveva annunciato all’inizio del mese che la One UI 8 beta si sarebbe ampliata, arrivando a coinvolgere questa settimana la serie Galaxy S24, Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6, e a settembre la serie Galaxy S23, Galaxy Z Flip5, Galaxy Z Fold5 e alcuni modelli di fascia media. Il produttore non aveva fornito date precise, cosa che invece ha fatto qualche giorno fa il solito Tarun Vats.

Seguendo esattamente le tempistiche anticipate da quest’ultimo, oggi, 13 agosto 2025, la serie Samsung Galaxy S24 accoglie la One UI 8 Beta, così come Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6: i tre flagship e i due pieghevoli dello scorso anno possono ora iniziare ad assaggiare ufficialmente Android 16 e la nuova release, iniziando dal Regno Unito (Galaxy S24) e dalla Corea del Sud (Z Flip6 e Z Fold6); dovrebbero aggiungersi nel giro di qualche ora anche altri Paesi, come Stati Uniti e India.

La prima versione della One UI 8 beta per i Galaxy S24 arriva con i firmware S92*BXXU9ZYH3, naturalmente disponibili solo per chi ha aderito ai test attraverso l’app Samsung Members. Il download richiesto è di 3,2 GB, e le patch di sicurezza abbinate restano quelle di agosto 2025 (rilasciate ieri sugli S24 tramite aggiornamento anche in Italia). Simile il peso per Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6 (intorno ai 3 GB).

Come ormai dovreste sapere, la One UI 8 porta meno novità rispetto a quelle viste con il passaggio da One UI 6 a One UI 7, concentrandosi soprattutto su perfezionamenti e miglioramenti nella coerenza del sistema. Insieme ad essa, dovrebbe arrivare anche l’integrazione di Now Brief, funzione basata sull’intelligenza artificiale che ha esordito sulla serie Galaxy S25 già con One UI 7. Tra le altre novità attribuite alla One UI 8 possiamo citare i passi avanti per la Now Bar (con allargamento della compatibilità ad altre app), il widget dinamico della watch face sulla schermata di blocco, rinnovamenti per trasparenze ed effetti blur, i cambiamenti per varie app di sistema (tra cui Samsung Internet Browser, Promemoria, Meteo e Samsung Notes), la possibilità di generare immagini con l’IA direttamente dalla tastiera, l’ampliamento del gesto indietro predittivo, i miglioramenti per il multitasking e la sicurezza e non solo.

Per il momento la One UI 8 stabile rimane a disposizione solo su Samsung Galaxy Z Fold7Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, mentre è attesa a settembre per la serie Galaxy S25. Difficile prevedere quanto durerà il programma beta sui Galaxy S24, su Galaxy Z Flip6 e su Galaxy Z Fold6: immaginiamo tempistiche un po’ più rapide rispetto a quelle degli S25, ma ci vorrà almeno qualche settimana di test.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aderire al programma beta della One UI 8 su Samsung Galaxy S24, Galaxy Z Flip6 e Z Fold6

Come anticipato, purtroppo la One UI 8 beta per i Samsung Galaxy S24, per Galaxy Z Flip6 e per Galaxy Z Fold6 non è disponibile in Italia, esattamente come le altre volte. Se ci seguite dal Regno Unito o da uno degli altri Paesi aderenti, potete aderire ai test registrandovi attraverso l’app Samsung Members, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store. Una volta completata la registrazione col vostro account, non resta che procedere come con un normale aggiornamento di sistema, passando da “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“.

Come con la serie Galaxy S25, nei prossimi giorni dovrebbe essere possibile procedere con l’installazione manuale: nel caso torneremo sull’argomento, ma vi sconsigliamo di considerarlo se non siete abbastanza “esperti”.