A una decina di giorni dal rilascio della build 2507 del canale Android Canary, continuano a emergere piccole novità che Google sta mettendo a punto con uno sguardo sulle future versioni del sistema operativo del robottino verde.

Ai miglioramenti al selettore dei file multimediali di cui vi abbiamo parlato la scorsa settimana, si aggiungono ulteriori novità che riguardano lo Spazio privato e che sono già disponibili per coloro che sono iscritti al più recente programma di anteprima di Android. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android Canary anticipa una novità di Spazio Privato

Con Android 15, Google ha portato sui Pixel lo Spazio Privato, uno strumento che, semplificando, consente agli utenti di nascondere app e file all’interno di un profilo utente separato e, come suggerisce il nome, privato.

Allo stato attuale, spostare app in questo spazio è piuttosto semplice ma la musica cambia quando all’interno dello spazio devono essere spostati i file. Presto, però, le cose dovrebbero cambiare e ciò viene suggerito dalla build 2507 distribuita sul canale Android Canary.

Mentre attualmente il tasto “+” in cima allo spazio si chiama “Installa” e consente esclusivamente di installare app nello Spazio Privato, nella suddetta build è già stato sostituito dal pulante “Aggiungi” e, toccandolo, accediamo a un menù che ci consente di installare un’app ma anche di aggiungere un file.

Mentre la prima azione ci porta ad aprire il Google Play Store, la seconda azione (ovvero la novità) va ad aprire l’app Files di Google in una veste particolare, dato che ci propone una scheda “Personale” (mostra i file personali recenti) e una scheda “Privato” (mostra i file privati, quindi nascosti, recenti).

Dalla scheda “Personale”, possiamo selezionare i file che vogliamo spostare o copiare nello Spazio privato e, effettuando il tap su un file, verremo accolti da un pop-up che ci chiede se vogliamo spostare o copiare questo file (in alternativa è possibile annullare l’operazione).

Le due azioni fanno esattamente ciò che promettono: la prima copia il file in modo da renderlo disponibile sia sul profilo principale dello smartphone che nello Spazio privato; la seconda lo sposta, rimuovendolo dal profilo principale. Una volta che decideremo tra copia e sposta, il sistema operativo ci avviserà con una notifica.

Questa nuova funzionalità di Spazio Privato è disponibile nella build 2507 di Android Canary ma non è mai stata implementata nella varie beta di Android 16 QPR1: è molto probabile che dovremo attendere l’aggiornamento trimestrale di dicembre (Android 16 QPR2) per riceverla sul canale stabile, ma le prime prove potrebbero giungere già dalla Beta 1, attesa proprio nel mese di agosto.