Lo scorso anno il team di Google ha annunciato che Google Tasks avrebbe integrato la funzionalità promemoria di Google Keep nel corso del 2025.
Il colosso di Mountain View di recente ha aggiornato il documento di supporto relativo al passaggio dai promemoria a Google Tasks, fornendo così agli utenti utili dettagli su ciò che avverrà nel corso delle prossime settimane.
L’idea di Google è quella di garantire agli utenti una soluzione che sia in grado di aiutarli ad organizzare e gestire le loro attività da svolgere in un unico posto, con la possibilità di visualizzare e modificare le attività con Google Assistant, Google Calendar o Google Tasks.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Tasks si prepara alla migrazione dei promemoria
La migrazione dei promemoria in Google Tasks è in programma per la seconda metà del 2025 (al momento l’azienda statunitense non ha fornito una data precisa) e quando ciò avverrà i promemoria di Google Keep verranno salvati automaticamente in Tasks toccando l’icona a forma di campana nell’angolo in alto a destra.
Il team di Google precisa che questa novità renderà Google Tasks la soluzione unica per gestire le attività degli utenti su Workspace: a prescindere da quale servizio venga usato per salvare il promemoria (Google Keep, Gmail, Google Calendar, Google Chat, Google Documenti o Google Assistant), Google Tasks garantirà che sia aggiornato e accessibile su tutti i prodotti Workspace utilizzati.
Per ulteriori informazioni sulla trasformazione che verrà implementata nel corso delle prossime settimane vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito di supporto ufficiale di Google.
Restiamo in attesa di notizie ufficiali dall’azienda statunitense per scoprire quando la migrazione sarà effettiva.