Dopo aver avviato “a sorpresa” il rollout della One UI 8 Watch su Galaxy Watch Ultra, Samsung ha ufficialmente annunciato la disponibilità dell’aggiornamento per quello che, ancora oggi, risulta lo smartwatch di punta dell’azienda.
Andiamo quindi a scoprire le principali novità dell’aggiornamento per lo smartwatch e fare il punto della situazione su quando la One UI 8 Watch possa arrivare anche sugli altri smartwatch (ancora supportati) del colosso sudcoreano.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La One UI 8 Watch per Galaxy Watch Ultra è ora ufficiale
Lo scorso 9 luglio, Samsung ha annunciato ufficialmente i nuovi Samsung Galaxy Watch8 e Galaxy Watch8 Classic, oltre alla nuova finitura Titanium Blue per Galaxy Watch Ultra che viene (un po’ ambiguamente) indicato come “Galaxy Watch Ultra (2025)” nonostante abbia il medesimo hardware del modello 2024.
Con i due smartwatch 2025 ha debuttato la One UI 8 Watch, la declinazione da polso della One UI che, nella versione più recente, è basata su Wear OS 6. Essa è stata originariamente presentata dall’azienda lo scorso 16 giugno, occasione in cui abbiamo conosciuto le principali novità.
Il primo smartwatch del “passato” a ricevere ufficialmente la One UI 8 Watch è Galaxy Watch Ultra, dispositivo che è stato presentato a luglio 2024 assieme a Galaxy Watch7 per il quale, stranamente (ma non troppo), non è invece stato ufficializzato l’aggiornamento.
Le novità dell’aggiornamento per Samsung Galaxy Watch Ultra
Come suggerito dalla stessa Samsung nel comunicato stampa dedicato alla disponibilità dell’aggiornamento alla One UI 8 Watch per Watch Ultra, gli utenti in possesso di questo smartwatch possono accedere a nuovi strumenti progettati come aiuto nello sviluppo di abitudini più sane grazie a spunti motivazionali. Essi sono:
- Allenatore per corsa (calcola il livello di forma, su scala da 1 a 10, per sviluppare un piano di allenamento su misura con guida e consigli motivazionali in tempo reale).
- Carico vascolare (monitora i livelli di stress del sistema vascolare durante il sonno per fornire indicazioni su fattori legati allo stile di vita come sonno, stress e attività).
- Indice Antiossidanti (consente di misurare i livelli di carotenoidi in cinque secondi).
A livello di interfaccia utente, sono presenti ottimizzazioni pensate per fornire informazioni essenziali a colpo d’occhio direttamente sul polso. Troviamo ad esempio i Multi-Info Tiles (riquadri multi-informazione) che raccolgono metriche sulla salute, meteo e molto altro in una vista personalizzabile dall’uiitente. C’è poi spazio per la Now Bar, funzionalità che garantisce la disponibilità in prima funzione a tutto ciò che gli utenti stanno facendo.
Ci sono poi novità dal punto di vista estetico che rendono l’interfaccia grafica più fluida e coerente con l’intero ecosistema del colosso sudcoreano, l’implementazione di nuove animazioni e molto altro. Funzioni come Guida al sonno e High Stress Alert non vengono menzionate da Samsung: esse potrebbero rimanere esclusive dei Galaxy Watch8 e Watch8 Classic.
L’aggiornamento è già in fase di rollout graduale tramite l’app Galaxy Wearable su tutti i Samsung Galaxy Watch Ultra (da qualche ora negli Stati Uniti e in Corea del Sud ma è stato ufficializzato anche in Italia, quindi il rollout è imminente anche dalle nostre parti): per controllare l’eventuale disponibilità dell’aggiornamento, basta accedere all’app dal proprio smartphone e seguire il percorso “Impostazioni orologio > Aggiornamento software orologio > Scarica e installa“.
AGGIORNAMENTO DEL 24/07/2025: ROLLOUT AVVIATO IN ITALIA
L’aggiornamento alla One UI 8.0 Watch ha iniziato a raggiungere anche i Samsung Galaxy Watch Ultra degli utenti italiani tramite un pacchetto dalle dimensioni pari a 1937,26 MB che porta con sé la build L705FXXU1BYFE (con patch di sicurezza di maggio 2025).
Ringraziamo Mauro dal nostro gruppo Facebook per la segnalazione.
Su quali altri Galaxy Watch arriverà l’aggiornamento (e quando)?
La One UI 8 Watch arriverà sicuramente su Samsung Galaxy Watch7, dato che per lo smartwatch è esistito il programma beta parallelamente a quello per Galaxy Watch Ultra. Per il rollout, tuttavia, potrebbe volerci ancora qualche settimana (d’altronde avrebbe stonato avere i Galaxy Watch Utlra “Titanium Blue” con la One UI 8 Watch e quelli dello scorso anno senza, a parità di hardware).
Abbandonando gli smartwatch 2024 e guardando alle generazioni precedenti, Galaxy Watch5, Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic attendono sicuramente l’aggiornamento (seppur con qualche funzione in meno rispetto ai modelli 2024 e ai modelli 2025). Se ne potrebbe parlare tra fine estate e inizio autunno.
Più delicata è invece la situazione legata a Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic: i due smartwatch, lanciati da Samsung nel 2021, dovrebbero raggiungere la fine del supporto ad agosto 2025; non sappiamo ancora se il colosso sudcoreano decida di regalare loro un ultimo aggiornamento o se si fermeranno alla One UI 6 Watch su base Wear OS 5.