A distanza di qualche giorno dall’annuncio della One UI 8 Watch, avvenuto all’inizio della scorsa settimana, e dall’evento di presentazione Galaxy Unpacked, che si terrà il 9 luglio, Samsung rilascia un aggiornamento per l’app Samsung Health che anticipa dettagli interessanti: a bordo dell’app possiamo già iniziare a scoprire alcune delle funzionalità per la salute annunciate, e persino una piccola anticipazione del design dei Samsung Galaxy Watch8.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Health si aggiorna e anticipa le novità dei Galaxy Watch8
La scorsa settimana Samsung ha rilasciato dettagli ufficiali sulla One UI 8 Watch, che sarà proposta a bordo di Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic e Galaxy Watch Ultra (2025) sin dal lancio e che sarà successivamente rilasciata per diversi altri smartwatch tramite aggiornamento. Nell’attesa di mettere le mani sulla beta, che dovrebbe farsi vedere su Galaxy Watch5, Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic, Galaxy Watch7 e Galaxy Watch Ultra entro la fine del mese di giugno, l’aggiornamento di Samsung Health ci fornisce maggiori dettagli sulle novità.
Come possiamo vedere negli screenshot seguenti, presi dalla versione 6.30.2.027 di Samsung Health (in distribuzione tramite il Google Play Store), all’interno dell’app hanno già fatto capolino le principali novità sulla salute della One UI 8 Watch annunciate i giorni scorsi. Almeno una parte delle nuove funzioni non può essere utilizzata in modo completo, visto che risulta compatibile solo con Galaxy Watch8 e modelli superiori (così riporta per ora la dicitura, ma la compatibilità dovrebbe ampliarsi almeno a Galaxy Watch Ultra).
Su Samsung Health sono infatti già disponibili le funzioni Allenatore per la corsa, Indice antiossidanti e Carico vascolare, seppur con la dicitura Beta o Labs che indica un primo periodo di sperimentazione.
Allenatore per la corsa punta a migliorare il livello dell’utente con piani di allenamento personalizzati, dal livello principiante fino al corridore esperto. Il programma prevede una corsa di 12 minuti per capire l’attuale livello di forma fisica, più di 160 piani di allenamento personalizzati misurati sul livello (per migliorare resistenza, velocità e prestazioni complessive) e indicazioni in tempo reale durante la corsa, tra avvisi sull’andatura, suggerimenti sulla forma e incoraggiamenti.
Indice antiossidanti è una funzione pensata per monitorare la presenza di antiossidanti nell’organismo: si tratta di nutrienti presenti in molti alimenti salutari che neutralizzano i radicali liberi, e contribuiscono a prevenire malattie croniche e a sostenere un invecchiamento sano. In questa sezione è presente anche una schermata per guidare nella misurazione, dove possiamo avere un’idea del design “squircle” dei Galaxy Watch8 (non si tratta di Galaxy Watch Ultra perché sono presenti solo due pulsanti). L’animazione nella pagina spiega come misurare gli antiossidanti: è necessario togliere l’orologio e posizionare il pollice direttamente sul sensore sul retro.
Carico vascolare misura lo stress sul sistema vascolare durante il riposo, così da aiutare a condurre uno stile di vita sano per il cuore. Il sistema vascolare trasporta ossigeno e nutrienti e rimuove scorie, e risulta un buon indicatore della salute cardiaca.
Le novità qui sopra sono già visibili all’interno della versione 6.30.2.027 di Samsung Health: per visualizzarle è sufficiente aggiornare l’app seguendo il badge qui in basso verso il Google Play Store. Vi ricordiamo che per ora non potete utilizzarle in modo completo, visto che vengono indicate come compatibili solo con i modelli in arrivo. Per saperne di più sulla compatibilità dovremo aspettare qualche giorno: manca ormai poco sia al rilascio della beta della One UI 8 Watch sia alla presentazione ufficiale di Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic e Galaxy Watch Ultra (2025).
In copertina Samsung Galaxy Watch Ultra