Vodafone ha introdotto un meccanismo più “rapido” per l’attivazione di SIM ed eSIM, consentendo ai nuovi clienti che sottoscrivono un’offerta mobile tramite il sito ufficiale di optare per lo SPID.
Con questa aggiunta non sparisce però il riconoscimento video, chiaramente più lungo e meno immediato rispetto al meccanismo di riconoscimento tramite SPID. La “vecchia” modalità rimane disponibile anche se opzionale.
Amazon Audible GRATIS 3 mesi
Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri
SIM ed eSIM di Vodafone si attivano con lo SPID
Se vi trovate a sottoscrivere un’offerta mobile tramite il sito ufficiale di Vodafone, potreste apprezzare una novità introdotta dall’operatore rosso.
Le migliori Offerte di Vodafone di questo mese
Tramite una nota stampa diffusa nelle ultime ore, Vodafone ha infatti ufficializzato una nuova modalità di riconoscimento per l’attivazione di SIM ed eSIM: i nuovi clienti che sottoscrivono un’offerta mobile, infatti, potranno optare per il riconoscimento tramite SPID, un metodo decisamente più rapido (e pratico) rispetto al riconoscimento video (che può essere comunque scelto).
I nuovi clienti che scelgono una SIM fisica con attivazione tramite SPID, oltre ad attendere la ricezione della SIM stessa, dovranno attendere la ricezione di una mail e un SMS contenente il link per procedere al riconoscimento: comlpetata la procedura (basta autenticarsi con il proprio provider del servizio SPID e selezionare “Acconsento” all’accesso ai dati richiesti), la SIM sarà immediatamente idonea per navigare, chiamare e mandare SMS.
I nuovi clienti che scelgono una eSIM, invece, potranno usufruire di una procedura ancora più immediata, dato che si salta in toto il periodo di spedizione della SIM fisica. La eSIM, infatti, viene consegnata immediatamente e sarà attiva subito dopo la procedura di riconoscimento tramite SPID.
Nel caso in cui i nuovi clienti optino per il riconoscimento video, dovranno seguire la classica procedura che prevede il caricamento dei documenti di riconoscimento e la registrazione di un breve video.