Cambia ufficialmente il quadro tariffario per chi viaggia nel Regno Unito e a Gibilterra con WINDTRE e Very Mobile. Dopo oltre quattro anni di proroga, gli operatori del gruppo CK Hutchison hanno deciso di interrompere l’applicazione delle regole europee del Roaming Like at Home anche per questi due territori, ormai fuori dall’UE dal gennaio 2021 in seguito alla Brexit.
Fino ad ora, nonostante l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, WINDTRE e la sua controllata low-cost Very Mobile avevano continuato ad applicare le stesse condizioni valide per il roaming europeo, permettendo ai propri clienti di utilizzare minuti, SMS e dati all’estero senza costi aggiuntivi, come se fossero in Italia o in un qualsiasi altro Paese UE.
Ora, però, la musica cambia. Da oggi il Regno Unito viene inserito nella cosiddetta Zona 2, mentre Gibilterra passa alla Zona 3 delle aree tariffarie extra UE. Per i clienti WINDTRE consumer, dunque, scattano i nuovi costi a consumo: nel Regno Unito si pagano 20 centesimi al minuto per chiamate sia in uscita che in entrata, 20 centesimi per ogni SMS inviato, 5 centesimi per ogni MB di traffico dati e 45 centesimi per ogni MMS. Più salate le tariffe per Gibilterra, con chiamate a 35 centesimi al minuto, SMS a 20 centesimi e dati a 35 centesimi al MB.
Restano al momento escluse dal cambio tariffario le utenze professionali di WINDTRE, per le quali proseguirà l’applicazione delle regole europee fino a nuova comunicazione.
Per cercare di attutire l’impatto sui viaggiatori, l’operatore ha annunciato anche l’arrivo di nuove offerte Travel Pass specifiche per il Regno Unito, disponibili dal 18 giugno: pacchetti settimanali e mensili con bundle di minuti e Giga. In questa fase di transizione, tra il 16 e il 18 giugno i clienti presenti in UK possono attivare gratuitamente un Travel Pass Weekly con 5 GB e 50 minuti inclusi.
Anche per i clienti Very Mobile il cambiamento è rilevante. Nel Regno Unito, le chiamate costeranno 0,35 euro al minuto verso l’Italia e i Paesi UE, mentre la ricezione chiamate ha un costo identico. Gli SMS inviati sono tariffati a 20 centesimi ciascuno, mentre la navigazione dati avrà un costo di 0,035 euro al MB. Tariffe ancora più elevate per Gibilterra (Zona 3), dove si pagano 0,40 euro al minuto per chiamate verso l’Europa e 0,12 euro al MB di dati.
Contestualmente, Very Mobile ha lanciato la nuova opzione Giga Regno Unito, che offre 10 GB a 4,99 euro a settimana, valida anche per Gibilterra e attivabile per un mese.
Oltre ai costi in roaming, cambiano anche i prezzi per le chiamate internazionali dall’Italia verso Regno Unito e Gibilterra, con un generale ritocco verso l’alto, mentre per gli utenti Call Your Country cresce lo scatto alla risposta, che passa da 19 a 23 centesimi.
Con questa mossa, WINDTRE e Very Mobile si adeguano così al quadro post-Brexit, seguendo il percorso già intrapreso da altri operatori europei che da tempo hanno ripristinato costi extra per i clienti in viaggio oltremanica. Resta invariata, per il momento, la lista dei Paesi ancora coperti dal Roaming Like at Home, che comprende tutti gli Stati UE oltre a Norvegia, Islanda e Liechtenstein.