Android Automotive, la declinazione del sistema operativo Android destinata al mondo dell’automotive, si appresta a raggiungere la versione 16 con cui punta a ottimizzare e migliorare l’esperienza utente, senza stravolgere l’estetica, implementando nuove funzioni come le AppCard.
Emerge, poi, che la nuova Audi Q3 si affidi completamente ad Android Automotive per la gestione dell’auto, anche se in una versione particolare. Infine, Lucid Motors si è finalmente decisa a portare Android Auto sulle sue vetture.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android Automotive 16 sempre più vicino
Recentemente abbiamo parlato della versione 16 di Android Automotive, sistema operativo pensato per il mondo dell’automotive, che dovrebbe portare con sé piccoli ritocchi estetici ma nessuna rivoluzione (per intenderci, il Material 3 Expressive di Android 16 QPR1 non dovrebbe essere della partita).
C’è spazio per una nuova funzionalità chiamata AppCard, descritta da Google come un gruppo di elementi dell’interfaccia utente (con stile “controllato” dal produttore del veicolo) che si va a compilare con informazioni fornite dalle app, mostrando agli utenti dati e funzionalità pertinenti in modo accessibile e sempre disponibile.
Le AppCard potrebbero non essere esclusive della versione 16 del sistema operativo
Il noto insider Mishaal Rahman ha già avuto modo di “testare” questa nuova funzionalità, suggerendo che potrebbe non richiedere la versione 16 di Android Automotive per essere utilizzata (via Android Authority).
Le AppCard, in fin dei conti, puntano a risolvere un problema attualmente presente nel sistema operativo che “costringe” gli utenti ad avere costantemente sott’occhio informazioni che potrebbero rivelarsi non utili o non pertinenti in quel preciso istante.
Probabilmente, l’effettiva riuscita di questa novità dipende tanto dagli sviluppatori di app (che dovranno aggiornare le app per sfruttare questo nuovo modo di mostrare le informazioni ai conducenti), quanto dai produttori di automobili (che dovranno rilasciare un aggiornamento per supportare la novità).
La nuova Audi Q3 si affida completamente ad Android Automotive
La nuova Audi Q3, fresca di lancio, ruota interamente attorno ad Android Automotive, consentendo agli utenti di sfruttare app per Android e le potenzialità di un account Google senza la necessità di connettere lo smartphone (via cavo o in modalità wireless) alla vettura.
La particolarità dell’implementazione del sistema operativo messa a punto da Audi risiede però nel fatto di aver scelto una versione “aperta” e (in gran parte) priva dei servizi del colosso di Mountain View.
Sulla nuova Audi Q3, quindi, troviamo un app store proprietario del costruttore tedesco, da cui i clienti possono scaricare app (anche popolari come YouTube): vedremo se anche altre case automobilistiche adotteranno un simile approccio in futuro.
Android Auto sulle vetture Lucid
A distanza di due anni dall’implementazione del supporto a Apple CarPlay, Lucid Motors ha annunciato il rilascio di un aggiornamento OTA (over-the-air) per la Lucid Air che guadagnerà il supporto ad Android Auto (sia in versione cablata che in versione wireless) tramite il display “Glass Cockpit”.
Lo stesso trattamento toccherà poi alla Lucid Gravity per la quale il supporto ad Android Auto verrà implementato più avanti (sempre tramite un aggiornamento OTA che porterà con sé il nuovo Lucid OS 2.7.0). Di seguito proponiamo un estratto del comunicato stampa diffuso da Lucid Motors:
Lucid Group, produttore dei veicoli elettrici più avanzati al mondo, ha annunciato oggi che l’applicazione Android Auto Smart Driving Companion è ora disponibile su tutti i veicoli Lucid Air tramite un aggiornamento over-the-air a Lucid OS 2.7.0. I possessori della pluripremiata Lucid Air possono ora accedere senza problemi alle mappe, ai contenuti multimediali e alle app di messaggistica del loro smartphone Android preferito sul Glass Cockpit della Lucid Air tramite USB o in modalità wireless.
[…] L’accesso ad Android Auto per i possessori di Lucid Gravity sarà disponibile a breve.