Tramite un comunicato stampa diffuso da Meta e pubblicato anche sul blog ufficiale di WhatsApp, sono state annunciate tre nuove funzionalità che “arricchiscono” la scheda Aggiornamenti della popolare app di messaggistica.
Le prime due riguardano i Canali e si configurano come strumenti con cui gli utenti possono sostenere i propri canali preferiti o con cui gli utenti possono conoscere nuovi canali “sponsorizzati” potenzialmente di loro interesse. La terza riguarda gli Aggiornamenti di Stato che “accolgono” la pubblicità sotto forma di inserzioni pubblicate dalle aziende. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
WhatsApp annuncia tre novità per la scheda Aggiornamenti
A pochi giorni dal precedente riepilogo ufficiale delle ultime novità, come anticipato in apertura, il team di WhatsApp ha annunciato tre nuove funzionalità che arricchiscono la scheda Aggiornamenti della popolare app di messaggistica:
Ti presentiamo alcune nuove funzioni per la tab Aggiornamenti, che include sia i canali che lo stato. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato per rendere questa tab il luogo dove gli utenti possono scoprire qualcosa di nuovo su WhatsApp e oggi viene utilizzata da 1,5 miliardi di persone al giorno. Incoraggiati da questo entusiasmo, desideriamo anche aiutare amministratori, organizzazioni e aziende a crescere su WhatsApp.
Due novità per i Canali
Nella scheda Aggiornamenti, sono stati da un po’ di tempo aggiunti i Canali, uno strumento con cui gli utenti possono ricevere aggiornamenti su personaggi di spicco, aziende e siti Web.
Da poche ore, il team della popolare app di messaggistica ha annunciato due novità che investono i canali:
- Abbonamenti ai canali – gli utenti potranno “abbonarsi” ai canali per sostenere la realtà e, a fronte di un pagamento mensile, ricevere aggiornamenti esclusivi; qualcosa di simile è già disponibile su tante altre piattaforme social.
- Canali promossi – in mezzo ai Canali a cui l’utente è iscritto, compariranno i “Canali sponsorizzati”, ovvero promossi da quelle aziende/realtà che vogliono guadagnare visibilità per farsi scoprire da nuovi utenti.
Negli Aggiornamenti di Stato arriva la pubblicità
Oltre alle due novità che investono i Canali, ce n’è una che investe gli Aggiornamenti di Stato, parte di WhatsApp in cui si concretizza ufficialmente qualcosa di cui si parla da tantissimo tempo, ovvero la pubblicità.
Alcune aziende, infatti, potranno pubblicare degli aggiornamenti di stato “sponsorizzati” che compariranno agli utenti durante la visualizzazione degli aggiornamenti di stato condivisi dai propri contatti, un po’ come già avviene quando visualizziamo le storie su Instagram.
Grazie agli aggiornamenti di stato “sponsorizzati”, gli utenti potranno trovare nuove aziende e avviare una conversazione sul prodotto o sul servizio che l’azienda sta promuovendo.
La pubblicità, per fortuna, è al momento “circoscritta”
Fortunatamente, almeno per il momento, la pubblicità resta confinata nella scheda Aggiornamenti (tra gli aggiornamenti di stato e i canali) e non giunge in mezzo alle chat personali: chiunque utilizzi WhatsApp per messaggiare con amici, parenti e persone care non dovrebbe notare alcuna differenza.
Il team di WhatsApp sottolinea, inoltre, che queste novità sono realizzate in modo tale da preservare la privacy degli utenti: le uniche informazioni sfruttate per le inserzioni nello stato o nei canali riguardano Paese (o città), lingua, altri canali a cui l’utente è iscritto, interazioni con altre inserzioni e (previo consenso dell’utente con l’aggiunta di WhatsApp al “Centro gestione account”) preferenze relative alle inserzioni e informazioni provenienti dagli account del gruppo Meta.
Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provare le novità in anteprima
Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).