In attesa di Search Live, Google ha deciso di effettuare una piccola modifica alla funzione di input vocale, introducendo un’animazione minimale e piacevole e andando a sostituire le aree rettangolari precedentemente in uso.

Ma andiamo con ordine. Per effettuare una ricerca vocale in AI Mode, la schermata di input principale del motore di ricerca presenta l’icona di un microfono accanto al pulsante di invio, e vicino alle icone della galleria di immagini e quella di Google Lens.

Toccando l’icona del microfono appare ora un indicatore della sintesi vocale a forma di arco, che alterna i colori in modo dinamico mentre si parla. La trascrizione sotto l’arco compare in tempo reale, sostituendo la precedente versione rettangolare, disponibile sin dal lancio dell’AI Mode sulla home page.

Stando a quanto è finora noto, Search Live intende utilizzare questa stessa animazione per migliorare l’esperienza di conversazione dei propri utenti. Intanto, la novità è resa disponibile con l’ultima versione dell’app Google su Android, qui scaricabile.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Tante novità stilistiche per Google

I cambiamenti a cui stiamo assistendo in queste settimane non sono certamente casuali e, anzi, ben si integrano con quello sicuramente più rilevante presentato non troppo tempo fa, quando Google ha deciso di implementare il nuovo design della Big G, sostituendo di fatto il logo con cui abbiamo fatto i conti per circa 10 anni.

Le differenze tra il vecchio e il nuovo logo non sono rivoluzionarie, ma sono ben apprezzabili: Google ha infatti abbandonato le quattro zone di colore a tinta unita, separate in modo netto tra di loro, per abbracciare una soluzione continua, con i colori che sfumano nel passaggio tra l’uno e l’altro.

Ricordiamo anche che il nuovo approccio stilistico a gradiente sembra essere in linea anche con la scelta di design adottata per Gemini e, più in generale, per tutti i propri servizi di intelligenza artificiale.