Nelle scorse ore sul sito del supporto Google è apparso il nuovo post con tutte le novità dell’ultimo aggiornamento di sistema di Google Play e nello specifico è stato pubblicato quello con riferimento al mese di giugno 2025.

Com’è noto, tali aggiornamenti del sistema operativo Android sono forniti sia da Google che da Google Play Store e Google Play Services. Non si tratta di aggiornamenti riservati soltanto a una determinata categoria di prodotti, bensì disponibili per svariate tipologie di dispositivi, quali telefoni, tablet, dispositivi Android TV e Google TV, così come veicoli con Android Auto, indossabili con Wear OS e computer e tablet con Chrome OS.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Aggiornamenti di sistema di Google: le novità di giugno 2025

Ecco la lista completa di correzioni, miglioramenti e altre novità, così come illustrata direttamente da Big G:

Google Play Services versione 25.21 (2/06/2025)

Servizi per gli sviluppatori

  • [Smartphone] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app processi correlati alla gestione dell’account.

Wallet

  • [Smartphone] Correzioni di bug per i servizi correlati a Wallet.

Google Play Store versione 46.5 (02/06/2025)

  • [Smartphone] Questo aggiornamento offre dei campioni di webtoon riprogettati.
  • [Smartphone] Abbiamo aggiornato le funzionalità dei sondaggi per raccogliere in modo efficace i feedback degli utenti su Google Play.
  • [Smartphone] Ora puoi trovare i dettagli degli eventi con il nuovo pulsante “Visualizza” nelle schede degli eventi nei risultati di ricerca e nelle pagine delle app.
  • [PC, smartphone] Abbiamo aggiornato gli articoli in-app in evidenza per migliorare la tua esperienza complessiva.

Come installare gli aggiornamenti di sistema di Google

Gli aggiornamenti di sistema di Google vengono installati automaticamente su tutti i prodotti interessati per impostazione predefinita. Ciascun utente può modificare le proprie preferenze entrando in:

  1. Impostazioni  Google.
  2. Altro   Aggiornamenti dei servizi di sistema.

La disattivazione non impedisce comunque gli aggiornamenti di sistema aventi fonti diverse da Google (i.e. produttore del dispositivo, operatore telefonico), né quelli delle app via Play Store. Inoltre, il colosso di Mountain View può aggiornare i servizi di sistema anche quando gli aggiornamenti automatici sono disattivati ove ciò si renda necessario per  risolvere gravi problemi di sicurezza o per rispettare gli obblighi di legge.