Google Discover è uno strumento molto comodo, in quanto con un semplice scorrimento sulla schermata iniziale del telefono o un tocco sull’app Google Chrome è possibile avere accesso ad un aggregatore di notizie personalizzato sulla base delle proprie preferenze.

Questa soluzione per tanto tempo ha rappresentato un’esclusiva pensata per gli utenti mobile ma il team di sviluppatori del colosso di Mountain View sta lavorando per portare l’esperienza anche sui dispositivi desktop e pare che finalmente il momento del lancio sia imminente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Google Discover arriva pure sui dispositivi desktop

Stando alle segnalazioni provenienti da alcuni Paesi, il colosso statunitense avrebbe avviato il rilascio della versione desktop di Google Discover, che sembra essere già accessibile per gli utenti che vivono in Australia o in Nuova Zelanda.

Ecco come si presenta per l’utente Daminen su X l’interfaccia della pagina iniziale di ricerca Google:

Se si visualizza la finestra a schermo intero è possibile sfruttare anche la funzione “A colpo d’occhio”, grazie alla quale è possibile personalizzare il servizio cliccando sul tasto con i tre puntini (saranno disponibili tre opzioni tra cui scegliere, ossia le notizie sullo sport, sulla finanza e sul meteo).

Rispetto alla versione mobile, quella per dispositivi desktop di Google Discover presenta alcune differenze, come un minor risalto per l’immagine di ciascuna notizia e la possibilità di leggere la prima frase di ogni articolo.

Nel giro di qualche giorno la versione desktop di questo popolare servizio dovrebbe essere implementata anche per gli utenti che vivono in altri Paesi e, dato che stasera prende il via l’edizione 2025 di Google I/O, il colosso statunitense probabilmente sfrutterà l’occasione per fornire dei dettagli a tal riguardo.