Appena qualche ora fa, Samsung ha comunicato data e ora della presentazione ufficiale di Samsung Galaxy S25 Edge, l’attesissimo smartphone super-sottile che, per il colosso sudcoreano, non vuole essere solo un esercizio di stile ma il primo atto di un nuovo paradigma del panorama smartphone.

Giusto per dissolvere gli utlimi, piccoli, aloni di mistero che circondavano lo smartphone, un noto portale ha diffuso parte del materiale stampa e le immagini di alcuni accessori dedicati. Andiamo a scoprire tutto il contenuto di questo corposo leak.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Samsung Galaxy S25 Edge raccontato dal materiale stampa

Martedì 13 maggio 2025, quando qua in Italia saranno le 02:00 (le due di notte), Samsung svelerà ufficialmente il nuovissimo (e attesissimo) Samsung Galaxy S25 Edge attraverso una diretta streaming globale chiamata Beyond slim, motto che accompagnerà il lancio dello smartphone super-sottile.

A poche ore dall’annuncio della data ufficiale di presentazione da parte del colosso sudcoreano, il portale AndroidHeadlines (che spesso spoilera il materiale stampa di alcuni dispositivi prossimi al lancio) ha diffuso alcune immagini prelevate dal materiale stampa che troveremo sulla pagina del dispositivo.

Design super sottile, qualità costruttiva e colorazioni

Tra le immagini che compongono il materiale stampa, alcune fanno riferimento al design dello smartphone, puntando sul fatto che esso sarà super resistente nonostante lo spessore sorprendentemente ridotto in appena 5,8 mm (tranne nella zona del bump che ospita il comparto fotografico).

Lo smartphone, realizzato con design piatto su tutti i fronti, potrà contare su un frame in titanio, sulla protezione frontale e posteriore in vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2 e sulla certificazione IP68. Dal punto di vista delle colorazioni, come abbiamo già avuto modo di scoprire, lo smartphone sarà disponibile in Titanium IcyblueTitanium Jetblack e Titanium Silver.

Fotocamere, SoC e Batteria

Con un’altra immagine, Samsung racconta in breve il comparto fotografico, il processore e la batteria che troveremo a bordo dello smartphone. Andiamo con ordine.

Il comparto fotografico offrirà un totale di tre sensori: fotocamera frontale da 12 megapixel, incastonata in un foro circolare e centrato nella parte alta del display (Super AMOLED da circa 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz); doppia fotocamera posteriore con sensore principale (ISOCELL HP9) da 200 megapixel (zoom 2x di qualità ottica) e sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel (con autofocus).

Il processore, definito come il più potente e personalizzato For Galaxy, dovrebbe essere lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm ma, stando a tutte le indiscrezioni della vigilia, in questo smartphone dovremmo trovare la versione con CPU a 7-core (e non la classica octa-core). Al SoC saranno affiancati 12 GB di RAM (LPDDR5X) e 256 o 512 GB di spazio di archiviazione (con memorie UFS 4.0).

Della batteria, elemento che visto lo spessore ridotto dovrebbe costituire l’anello debole dello smartphone, Samsung non specifica la capacità ma suggerisce che sia pensata per durare tutto il giorno (i rumor puntano tutto su un’unità da 3.900 mAh e sul supporto alla ricarica cablata a 25 W).

Anche la confezione di vendita sarà super sottile

L’ultima immagine trapelata del materiale stampa, suggerisce il contenuto della confezione di vendita del Samsung Galaxy S25 Edge, elemento che rischia di essere sottile quasi quanto lo smartphone: al suo interno, come ormai da tradizione Samsung, troveremo infatti solo lo smartphone, un cavo con doppia USB-C, la spilletta per rimuovere il carrellino della SIM (sintomo che lo smartphone non avrà solo le eSIM come suggerito dai rumor della vigilia) e la manualistica rapida.

Ecco alcuni degli accessori dedicati di Samsung Galaxy S25 Edge

La parte più corposa del leak diffuso dal portale AndroidHeadlines riguarda gli accessori ufficiali che accompagneranno il lancio di Samsung Galaxy S25 Edge: per il momento, veniamo a conoscenza di tre diverse cover e una protezione aggiuntiva (anti-riflesso) per lo schermo.

Cover in silicone (Silicone Case)

Si parte con la classica Silicone Case che, come di consueto, arriverà nelle stesse tre colorazioni dello smartphone. Per gli altri smartphone della serie Galaxy S25, ha un costo di 17,45 euro.

Cover in eco-pelle (Kindsuit Case)

La seconda cover è la Kindsuit Case, realizzata con un materiale simile alla pelle che offre grip aggiuntivo, e anche in questo caso disponibile nelle stesse tre colorazioni dello smartphone. Per gli altri smartphone della serie Galaxy S25, ha un costo di 32,45 euro.

Cover trasparente (Clear Case)

La terza (e ultima) cover è la Clear Case, la più classica delle cover trasparenti. Per gli altri smartphone della serie Galaxy S25, ha un costo di 14,95 euro.

Pellicola anti-riflesso (Anti-reflecting Film)

L’ultimo accessorio protagonista di questo leak è la Pellicola protettiva antiriflesso, accessorio che per gli altri smartphone della serie Galaxy S25, ha un costo di 16,45 euro.

Chiudiamo con i probabili prezzi di Samsung Galaxy S25 Edge per il mercato italiano: lo smartphone dovrebbe essere proposto a 1.259 euro nella versione 12+256 GB e a 1.379 euro nella versione 12+512 GB. Sul fronte degli accessori, invece, ci aspettiamo prezzi in linea con quelli delle controparti per gli altri membri della gamma Galaxy S25.