Google ha avviato il rollout di una nuova funzionalità per Gmail, il proprio client di posta elettronica (nonché app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android).
La funzionalità in questione, già avvistata poco più di un anno fa, è pensata per consentire agli utenti di gestire con pochi tap le iscrizioni alle newsletter, una delle principali fonti di spam nella casella di posta elettronica.
Gmail guadagna una funzionalità per ridurre lo spam
Come anticipato in apertura, Gmail ha iniziato a ricevere una nuova (e interessantissima) funzionalità pensata per aiutare gli utenti nella lotta allo spam: questa è chiamata Manage subscription (probabilmente diventerà Gestisci iscrizioni in italiano) e lo scorso anno era stata scovata nelle prime fasi del suo sviluppo.
Questa funzionalità verrà aggiunta al menù laterale di Gmail (subito sotto al collegamento del cestino) e permetterà di accedere a una pagina contenente tutte le newsletter a cui siamo iscritti. Da qui, tramite l’icona presente alla destra di ogni voce dell’elenco, è possibile cancellare l’iscrizione a quella specifica newsletter.
Dopo aver effettuato un tap sull’icona, ci verrà mostrato un pop-up che chiede conferma circa la volontà di annullare l’iscrizione alla newsletter. Successivamente, l’app informa che “potrebbero volerci alcuni giorni prima che i mittenti smettano di inviare messaggi” (prassi quando ci disiscriviamo da una newsletter).
La funzionalità Manage subscription è già in fase di rollout nella versione per dispositivi Android di Gmail; considerando la bassa diffusione, sembra possa trattarsi di un rilascio lento e graduale (lato server). È molto probabile che, prossimamente, questa funzionalità venga estesa anche sulla versione per iOS e sulla versione Web del client di posta elettronica.
Come scaricare o aggiornare l’app su Android o iOS
Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone o tablet Android, sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).
Il procedimento per aggiornare (o scaricare) l’app su iPhone o iPad è più o meno analogo: basterà raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Ottieni”).