Con il rilascio di Android 15 anche Samsung ha colto la palla al balzo per rinnovavare e rilancia la sua storica interfaccia, la One UI, arrivando così alla versione 7.0. Complessivamente stiamo parlando della UI più completa nel panorama Android, ovvero quella che offre il maggior numero di funzionalità. Dopo il debutto sulla serie Galaxy S25, la diffusione si sta estendendo anche alla fascia media con Galaxy A56 e A36, ma soprattutto si espanderà ben presto col rollout graduale sui Galaxy S24, Galaxy Z Fold6 e Z Flip6, fascia media dello scorso anno e a seguire S23, S22, etcc.

Abbiamo quindi deciso di realizzare una panoramica generale completa della nuova Samsung One UI 7.0, andando oltre le singole novità (che potete scoprire qui) per raccontare ogni angolo dell’esperienza utente: dalla home screen alle impostazioni avanzate, dalle routine smart alle differenze tra Galaxy AI e Awesome Intelligence.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Video approfondimento: tutte le funzioni della Samsung One UI (7.0)

Una panoramica completa dell’interfaccia Samsung

Home screen e personalizzazione

La Home screen di Samsung resta fedele alla sua impostazione classica ma estremamente funzionale. Il feed Google Discover sulla sinistra è attivabile o disattivabile, mentre le pagine principali si gestiscono con libertà. Con One UI 7 arrivano nuovi widget (come il conto alla rovescia ma non solo), icone ridisegnate per maggiore coerenza visiva e cartelle espandibili, che permettono l’accesso diretto alle app contenute con un solo tap.

La parola d’ordine è personalizzazione: si può intervenire su dimensioni delle app, griglia della schermata, etichette visive, colori del tema e sfondi generati dall’AI. È anche possibile usare video come wallpaper o creare sfondi tramite parole chiave ed etichette in stile “generative art”.

Good Lock e livelli di personalizzazione extra

Per chi desidera spingersi oltre la personalizzazione standard, Samsung mette a disposizione l’app Good Lock, una vera e propria suite di moduli avanzati scaricabili dal Galaxy Store. Da LockStar a Home Up, passando per Theme Park e NavStar, è possibile modificare ogni aspetto dell’interfaccia, fino alla disposizione libera delle icone in home screen.

Pannello notifiche e Task Manager

La tendina delle notifiche, ora sdoppiata in stile moderno, può essere riportata alla visualizzazione unificata classica direttamente dalle impostazioni della stessa, qualora lo preferiate. L’organizzazione degli elementi è completamente personalizzabile: dai toggle rapidi alla luminosità, fino ai collegamenti multitasking.

Il Task Manager è stato rinnovato con un design più fluido e opzioni avanzate: si possono lanciare app in finestra pop-up, a schermo diviso, o salvarne combinazioni predefinite per il multitasking, richiamabili direttamente dalla home o dal pannello laterale (Edge Panel).

App preinstallate, Galaxy Themes e funzioni di sistema

One UI 7 integra tutte le principali app Samsung (Galleria, Internet, Archivio, Health, Find, TV, ecc.), insieme a quelle di Google, e a servizi preinstallati come Spotify, Netflix e Gemini. Gemini, in particolare, è accessibile tramite tasto laterale e consente azioni complesse in multitasking, come cercare un evento e aggiungerlo al calendario, anche sulle app Samsung.

I Galaxy Themes offrono temi gratuiti e a pagamento per personalizzare l’interfaccia in pochi tocchi. L’Always On Display è personalizzabile nei minimi dettagli, e le routine permettono di creare automazioni personalizzate in base a orari, luoghi, o comportamenti abituali.

Galaxy AI e Awesome Intelligence: due modi di vivere l’AI

Samsung ha portato l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza utente, ma in modo modulare e accessibile a tutti, differenziando tra:

🔹 Awesome Intelligence:

Disponibile per i Galaxy A56, A36 e altri modelli mid-range, include:

  • Cerchia e cerca
  • Traduzioni in tempo reale
  • Registrazione e trascrizione chiamate
  • Selezione AI e editing generativo immagini
  • Riepilogo vocale dei contenuti nei browser
  • Galleria con funzioni smart: rimasterizzazione, animazioni, rimozione oggetti

🔸 Galaxy AI:

Disponibile sui top di gamma (S25, S24 e alcuni S23), include tutto ciò che offre la Awesome Intelligence più:

  • Scrittura AI direttamente da tastiera (correzioni, stili, riepiloghi)
  • Assistente web avanzato (traduzioni, riepiloghi, semplificazioni)
  • Interprete in tempo reale (richiamabile dall’Edge Panel)
  • Assistente disegno e trasformazione immagini, con la modifica generativa a cui si affianca la bozza generativa (per generare immagini sopra ad altre semplicemente facendo uno schizzo)
  • Audio AI per migliorare voce o ridurre disturbi nei video

È possibile scegliere tra elaborazione locale o su cloud, in base alla propria sensibilità verso la privacy. Anche in locale, molte funzioni sono già pienamente operative.

Politica di aggiornamenti: Samsung detta le regole del gioco

Samsung è oggi, insieme a Google, il punto di riferimento assoluto per aggiornamenti e sicurezza nel panorama Android. Negli anni ha migliorato sempre di più il supporto arrivando addirittura ad 8 anni con un particolare modello di S25. Giusto per citarne alcuni:

  • Galaxy S25: 7 anni di aggiornamenti Android + 7 anni di patch di sicurezza
  • Galaxy A56 / A36 / A26: 6 anni di aggiornamenti Android e di patch di sicurezza
  • Galaxy S24: 7 anni di aggiornamenti Android + 7 anni di patch di sicurezza
  • Galaxy S23: 4 anni di OS + 5 di patch
  • Serie Galaxy A 2024 (A55, A35): 4 anni OS + 5 patch

Ulteriori dettagli nella nostra pagina dedicata agli aggiornamenti Samsung.

One UI 7.0 non è solo un aggiornamento estetico o funzionale. È una dichiarazione d’intenti da parte di Samsung, che continua a perfezionare l’interfaccia più completa e accessibile di Android. Con una base solida, un’estetica moderna e la potenza dell’intelligenza artificiale, One UI rappresenta oggi il punto di riferimento per esperienza utente, personalizzazione e produttività mobile.