In un contesto sempre più competitivo per le piattaforme di streaming e i dispositivi smart TV, Google ha deciso di puntare con forza sulla semplicità d’accesso ai contenuti gratuiti, la novità? A partire da aprile 2025, tutti i nuovi dispositivi Google TV dovranno integrare sul telecomando un pulsante dedicato all’accesso immediato alla “Free TV” o, in alternativa, alla “Live TV”, ossia la sezione che consente di guardare gratuitamente canali televisivi in diretta.
Una scelta che, pur potendo sembrare marginale, nasconde in realtà un cambio di rotta ben più strategico per il colosso di Mountain View, che intende consolidare l’offerta dei canali accessibili senza alcun abbonamento né installazione di app aggiuntive, direttamente dalla schermata principale della Google TV.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il tasto “Free TV” diventa lo standard per i nuovi telecomandi Google TV
I più attenti tra voi potrebbero ricordare come, un paio di anni fa, Google TV avesse riunito i canali gratuiti in un’unica posizione sulla propria piattaforma; questa novità rappresentava la risposta di Google alla crescente domanda di contenuti gratuiti, specialmente in un momento storico in cui il numero di abbonamenti a pagamento per famiglia ha raggiunto livelli sempre meno sostenibili.
Già da tempo alcuni dispositivi, come l’Onn 4K Pro di Walmart, hanno introdotto un tasto dedicato proprio a questa funzione, ma non si trattava di una caratteristica universale; a partire da aprile 2025, invece, qualsiasi nuovo dispositivo Google TV dovrà includere un telecomando con il tasto “Free TV” o “Live TV” preconfigurato per aprire direttamente la sezione Freeplay.
Una conferma ufficiale è arrivata anche da un portavoce di Google, che ha sottolineato come il feedback ricevuto dagli utenti sia stato estremamente positivo e come l’introduzione di questo pulsante rappresenti un passo verso un’esperienza più coerente e immediata per tutti:
Google TV offre agli utenti l’accesso a un’ampia gamma di opzioni TV gratuite, tra cui notizie locali, programmi popolari e film. Da quando abbiamo lanciato le opzioni TV in diretta gratuite su Google TV, abbiamo ricevuto feedback estremamente positivi dagli utenti e questo cambiamento contribuirà a fornire un’esperienza coerente con un accesso rapido a portata di mano degli utenti.
Pur introducendo un requisito standard, Google non intende uniformare completamente il design dei telecomandi: gli OEM produttori di dispositivi potranno comunque personalizzare il resto del layout, decidendo il numero e la disposizione degli altri tasti. Non ci sono ancora indicazioni ufficiali su forma, dimensione o colore del pulsante “Free TV”, ma è ormai certo che esso sarà un elemento distintivo in tutte le future Google TV.
Va però precisato un dettaglio importante: l’esperienza Freeplay è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, di conseguenza, nei mercati internazionali in cui tale servizio non è ancora attivo, il pulsante potrà essere mappato su guide TV live alternative, evitando così che diventi un semplice orpello senza utilità reale.
L’attenzione di Google verso la TV gratuita non è casuale, la spinta verso modelli supportati dalla pubblicità rappresenta una risposta diretta al crescente malcontento degli utenti verso i servizi in abbonamento, spesso soggetti a rincari e a una frammentazione dei contenuti. A differenza delle app di streaming tradizionali, i canali gratuiti non richiedono login né pagamenti, e si avvicinano molto all’esperienza della TV via cavo, ma in versione smart.
Non resta che attendere per capire se e quando Freeplay sarà disponibile anche al di fuori degli Stati Uniti, per ora, gli utenti italiani dovranno accontentarsi di soluzioni alternative per i canali live, ma l’introduzione del pulsante dedicato lascia ben sperare in una futura espansione internazionale.
Nel frattempo, la certezza è che il telecomando delle Google TV sarà sempre più un hub di accesso rapido ai contenuti, con un occhio di riguardo per chi vuole godersi la TV senza abbonamenti.