Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, nasconde alcune novità in fase di sviluppo.

Nello specifico, il team di sviluppo sta cercando un modo per facilitare la condivisione di foto, video e interi album con altri utenti senza bisogno di inviare un link e potrebbe presto spostare in basso la barra di ricerca nella scheda “Cerca” dell’app. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Google Foto: emergono due novità in via di sviluppo

Google sta lavorando per migliorare ulteriormente in Google Foto introducendo due novità che miglioreranno il processo di condivisione di foto, video e album fotografici e il processo di ricerca all’interno dell’app.

Le prove di queste novità in via di sviluppo si nascondono all’interno della versione 7.24.0.744869131 dell’app, l’ultima distribuita tramite i canali ufficiali dal colosso di Mountain View.

Condivisione di foto/video e album tramite codice QR

Google Foto consentirà di condividere foto, video e interi album fotografici tramite codice QR e ciò viene suggerito da un paio di stringhe di codice scovate dal solito AssembleDebug (via Android Authority):

<string name=”photos_share_qrshare_qrcode_dialog_subtitle”>Ask the receiver to scan this QR code with their device</string>
<string name=”photos_share_qrshare_qrcode_dialog_title”>Scan to start sharing</string>

Queste due stringhe di codice non ci aiutano a comprendere nel dettaglio come possa essere implementata la condivisione di foto e album tramite codice QR ma è lecito supporre che il destinatario, una volta inquadrato il codice QR, venga immediatamente mandato al link per visualizzare album o foto/video che il mittente ha condiviso con lui.

Il vantaggio di questa possibilità, che non sappiamo quando potrà effettivamente essere implementata, è che il mittente non avrà bisogno di conoscere le informazioni di contatto del destinatario per condividere con lui foto e album di Google Foto. Sembra, inoltre, che questa funzionalità non vada a inficiare sulla condivisione tramite codice QR di Quick Share.

Barra di ricerca a portata di pollice nella scheda “Cerca”?

Passando oltre, pare che il team di sviluppo stia valutando una riorganizzazione della scheda “Cerca” dell’app per rendere più facilmente raggiungibile la barra di ricerca, attualmente posta nella parte alta della schermata (prime due immagini della seguente galleria).

AssembleDebug è riuscito ad abilitare la nuova interfaccia (via Android Authority) che, oltre a spostare la barra di ricerca in basso (terza, quarta e quinta immagine della seguente galleria) rendendola a “portata di pollice”, permette di effettuare ulteriori ricerche senza abbandonare la schermata dei risultati della ricerca precedente.

Come anticipato, anche questa novità è in fase di sviluppo (si nasconde dietro flag sperimentali per sviluppatori) e di conseguenza non è ancora disponibile per gli utenti: non sappiamo se Big G abbia effettivamente in programma di implementarla ma, specie sui dispositivi con schermo grande, potrebbe risultare molto comoda.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).