Il team di sviluppatori di Amazfit ha dato il via al rilascio di un nuovo aggiornamento per il popolare anello smart dell’azienda: stiamo parlando di Amazfit Helio Ring.
Presentato ufficialmente lo scorso anno in occasione del CES di Las Vegas, si tratta di uno smart ring pensato per integrarsi con gli smartwatch di Amazfit e fornire agli utenti un quadro ancora più preciso sullo stato di salute e sulle prestazioni relative alle varie sessioni di allenamento.
Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Un nuovo aggiornamento per Amazfit Helio Ring
Realizzato in lega di titanio, spesso 2,6 mm e con un peso di circa 4 grammi, Amazfit Helio Ring è resistente alle immersioni in acqua (fino alla profondità di 100 metri) e ha una batteria che si ricarica senza fili in circa un’ora e 40 minuti e promette un’autonomia in grado di arrivare fino a 4 giorni (ovviamente il consumo varia in base al tipo di utilizzo).
Tra le altre caratteristiche di questo smart ring troviamo un sensore di frequenza cardiaca BioTracker PPG, un sensore di temperatura, un sensore EDA (per le rilevazioni relative allo stress), un giroscopio, un accelerometro e la connettività Bluetooth.
Nelle scorse ore il team di sviluppatori ha rilasciato un nuovo aggiornamento per questo dispositivo, portando così il suo software alla versione 2.3.8.5.
L’update in questione ha un “peso” di circa 2 MB e tra le novità che porta con sé vi sono un algoritmo aggiornato per il monitoraggio del sonno, il miglioramento dei dati relativi alla frequenza cardiaca (grazie ad un algoritmo aggiornato) e l’ottimizzazione del sistema che avvisa l’utente della necessità di procedere alla ricarica della batteria.
Sempre secondo il changelog, infine, non manca la risoluzione di alcuni bug riscontrati dagli utenti con le precedenti release software.
L’aggiornamento dovrebbe essere presto disponibile a livello globale.