Un nuovo report proveniente dalla Corea del Sud, patria di Samsung, prova a svelare quella che potrebbe essere la data di commercializzazione dei prossimi flagship dell’azienda, ovvero i Samsung Galaxy S25.
Sembra proprio che il colosso sudcoreano abbia in programma di ripercorrere quanto fatto con i flagship delle precedenti generazioni, lasciando un piccolo intervallo tra l’annuncio e l’inizio delle vendite.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Galaxy S25: emerge la data di inizio delle vendite
Da poco più di una settimana, siamo a conoscenza del fatto che l’evento Samsung Galaxy Unpacked 2025 dovrebbe avere luogo il 22 gennaio 2025 quando qua in Italia saranno le ore 19:00.
Questa sarà l’occasione per conoscere i nuovissimi Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra ma non solo: sono infatti attesi un inedito modello Slim e altre novità che vanno oltre il mondo dello smartphone (si parla di un ulteriore teaser del visore Project Moohan con Android XR).
Tornando ai prossimi flagship, dalla Corea del Sud giunge un nuovo report che svela la possibile data di commercializzazione dei tre smartphone: la data da cerchiare sul calendario sembra potere essere il 7 febbraio 2025, ovvero 16 giorni dopo l’annuncio.
Se questa indiscrezione venisse confermata, Samsung andrebbe a seguire le stesse tempistiche adottate nel 2022 e nel 2023 ma non quelle adottate nel 2024 (almeno in Italia):
- Samsung Galaxy S22
- annuncio: 9 febbraio 2022
- disponibilità: 25 febbraio 2022 (dopo 16 giorni)
- Samsung Galaxy S23
- annuncio: 1 febbraio 2023
- disponibilità: 17 febbraio 2023 (dopo 16 giorni)
- Samsung Galaxy S24
- annuncio: 17 gennaio 2024
- disponibilità: 24 gennaio 2024 (dopo 7 giorni)
- Samsung Galaxy S25
- annuncio: 22 gennaio 2025
- disponibilità: 7 febbraio 2025 (dopo 16 giorni)
- Nuovi dettagli su design e colori (S25 Ultra)
- Nuove info sul quantitativo di memoria RAM (S25 e S25+)
- Leak con tutte le colorazioni (S25)
- Nuovi dettagli sulla One UI 7
- Leak su design e hardware (S25, S25+ e S25 Ultra)
- Possibile assenza del sensore periscopico (S25 Ultra)
- I prezzi dei Samsung Galaxy S25 potrebbero non aumentare
- I Galaxy S25 dovrebbero supportare la ricarica wireless Qi2
Il modello Slim si farà attendere rispetto agli altri
Oltre ai tre modelli standard a cui siamo abituati sembra proprio che Samsung possa arricchire la propria gamma di smartphone flagship con un nuovo smartphone sottilissimo (ma non sappiamo quanto) chiamato Galaxy S25 Slim.
Anche questo inedito smartphone è stato sommerso dalle indiscrezioni, con le ultime in ordine cronologico che si sono concentrate sulla scheda tecnica e sulla possibile “tiratura limitata”.
Alla pari degli altri tre modelli, anche Galaxy S25 Slim dovrebbe essere annunciato all’evento Samsung Galaxy Unpacked di gennaio ma, per il suo debutto ufficiale sul mercato, potremmo dover attendere qualche mese in più.