Google Gemini è finalmente in grado di aiutare a mettere ordine nei dati su Google Fogli. L’intelligenza artificiale di Google, presente ormai ovunque, consente di trasformare le informazioni in tabelle ben strutturate con pochi e semplici comandi. Si tratta di una funzionalità che Google ha presentato all’evento Google I/O, ed ora è finalmente in fase di rilascio. 

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€

Come creare tabelle su Google Fogli con Gemini

Questo aggiornamento rende molto più semplice strutturare i dati. È particolarmente vantaggioso per chi ha a che fare con grandi quantità di informazioni o comunque ha bisogno di dare un senso a un mare di dati disordinati. L’utilizzo è molto semplice:

  1. Cliccare sull’icona di Gemini in alto a destra di Google Fogli.
  2. Selezionare l’opzione “Crea una tabella”.
  3. Scegliere il tipo di tabella desiderata oppure inserire un prompt personalizzato.
  4. Premere Invio e la tabella verrà creata.

Il pannello laterale di Gemini offre anche suggerimenti su come personalizzare il prompt per creare una tabella ben fatta, indicando inoltre quali parti modificare. Nel mese di agosto, Google aveva già lanciato una funzione per “convertire in tabella”, che creava tabelle testuali molto semplici, ma non era ciò che era stato presentato all’evento.

Le nuove funzionalità di Gemini sono già in fase di attivazione per alcuni utenti. A partire dal 17 ottobre 2024, anche altri utenti potranno accedere a queste novità. Si prevede che ci vorranno circa 15 giorni affinché tutti possano usufruirne, compresi gli abbonati a Google Workspace, le scuole e coloro che hanno un abbonamento Google One premium.