Così com’è avvenuto per la serie Samsung Galaxy S23, che ha potuto contare su una versione potenziata di Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, la stessa cosa si ripeterà per la serie Samsung Galaxy S24.
In questo caso il processore usato dal colosso coreano sarà il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, presentato ufficialmente alla fine dello scorso mese.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Svelati i “segreti” di una delle CPU di Samsung Galaxy S24
Al momento non è chiaro in quali mercati Samsung utilizzerà Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 su Samsung Galaxy S24 e Galaxy S24+ (la CPU alternativa è Samsung Exynos 2400) mentre tutti i modelli Ultra dovrebbero poter fare affidamento su tale processore.
Nelle scorse ore il popolare leaker Yogesh Brar ha condiviso su X alcuni interessanti dettagli che ci permettono di scoprire in cosa si dovrebbero differenziare la versione normale della CPU di Qualcomm da quella che sarà chiamata Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy.
La versione normale di Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 (SM8650 – AB) potrà contare sulla seguente configurazione:
- 1 core Cortex X4 con frequenza massima a 3.3 GHz
- 5 core Cortex A720 con frequenza massima a 3.2 GHz / 3 GHz
- 2 core Cortex A520 con frequenza massima a 2.3 GHz
Questa, invece, dovrebbe essere la configurazione di Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy (SM8650 – AC):
- 1 core Cortex X4 con frequenza massima a 3.4 GHz
- 5 core Cortex A720 con frequenza massima a 3.15 GHz / 2.96 GHz
- 2 core Cortex A520 con frequenza massima a 2.27 GHz
Il colosso coreano dovrebbe avere overclockato la GPU, in modo da garantire agli utenti un miglioramento nelle attività che si basano sull’intelligenza artificiale.
Ricordiamo che, stando alle ultime indiscrezioni, tra le novità di Samsung Galaxy S24 Ultra vi dovrebbe essere anche un comparto imaging con alcune modifiche, caratterizzato da un sensore primario Samsung ISOCELL HP2SX da 200 megapixel, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 12 megapixel, un teleobiettivo 3x da 10 megapixel e un teleobiettivo 5x da 50 megapixel.
Potrebbe interessarti anche: queste immagini ci mostrano l’aspetto di Samsung Galaxy S24 Ultra