Il team di Amazfit continua ad aggiornare i vari smartwatch dell’azienda e nelle scorse ore ha annunciato di avere dato il via al rilascio di un nuovo importante update per Amazfit Falcon.
Ricordiamo che stiamo parlando di uno smartwatch di fascia alta, caratterizzato da un display AMOLED da 1,28 pollici con risoluzione 416 x 416 pixel, una cassa in titanio con resistenza all’acqua (fino a 20 ATM), una batteria da 500 mAh, un sensore biometrico BioTracker 3.0 PPG, Bluetooth 5.0 BLE, sistemi di posizionamento a doppia banda e a 6 satelliti.
Dal punto di vista software, invece, può vantare il supporto ad oltre 150 modalità sportive, il monitoraggio della frequenza cardiaca, della saturazione di ossigeno nel sangue, del livello di stress e della frequenza cardiaca durante il nuoto.
Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Tante novità in arrivo per Amazfit Falcon
Ecco come viene presentato da Amazfit il nuovo aggiornamento:
Fantastico aggiornamento per Amazfit Falcon in arrivo. Zepp OS 2.0 arriverà presto sul tuo sportswatch, portando nuove funzioni ottimizzate! Tieni gli occhi aperti sugli avvisi di aggiornamento del sistema nella Zepp App durante la prossima settimana o giù di lì.
Queste sono le novità che l’update poerterà con sé per i possessori di Amazfit Falcon:
- Zepp Coach ora può generare piani di corsa personalizzati
- Un’interfaccia utente rinnovata e nuove funzionalità come Aggiornamenti mattutini e orari sulla pianifica del sonno
- 26 nuovi quadranti scaricabili
- Mappe offline aggiornate, con modalità chiaro e scuro e mappatura migliorata.
- Nuove modalità sportive come Wake Surf e parapendio
- Miglioramento di sport come surf e salto con la corda
- Connettiti a un misuratore di cadenza tramite Bluetooth
- E molto altro!
Il team di sviluppatori di Amazfit ci tiene a precisare che, trattandosi di un aggiornamento piuttosto corposo, per il completamento della procedura di download e installazione potrebbero essere richiesti dai 20 ai 30 minuti.
Per procedere all’aggiornamento è necessario connettere lo smartwatch allo smartphone e aprire su quest’ultimo l’app Zepp (la trovate sul Google Play Store).
Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità e desiderate acquistare Amazfit Falcon, potete trovare la pagina dedicata seguendo questo link.
Potrebbe interessarti anche: i migliori smartwatch con e senza Wear OS