Il tempo passa inesorabilmente per tutti e anche Samsung Galaxy S10 5G inizia ad avere “una certa età”: non c’è da stupirsi, pertanto, se il team del colosso coreano abbia deciso di trasferire questo smartphone nel gruppo di quelli che riceveranno aggiornamenti di sicurezza con una cadenza trimestrale.

Lanciato all’inizio del 2019 con tutta la serie Samsung Galaxy S10, questo particolare modello è stato più fortunato rispetto ai suoi “fratelli”, avendo potuto contare per un periodo più lungo sul rilascio di aggiornamenti di sicurezza con cadenza mensile.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€

Per Samsung Galaxy S10 5G diminuiscono gli aggiornamenti

Nelle scorse ore il colosso coreano ha deciso che anche per Samsung Galaxy S10 5G è arrivato il momento di cambiare gruppo di device e passare a quelli con supporto trimestrale: ciò significa che lo smartphone potrà contare su 4 aggiornamenti di sicurezza all’anno.

Per tale dispositivo sono anche terminati gli aggiornamenti relativi al sistema operativo e Android 12 sarà la versione dell’OS con cui lo smartphone “sarà mandato in pensione”.

Se si considera che lo scorso mese Samsung Galaxy S10 5G ha ricevuto le patch di sicurezza di maggio 2022, è probabile che i suoi possessori per il prossimo aggiornamento dovranno avere pazienza sino alla parte finale dell’estate.

Tra le altre novità per quanto riguarda gli aggiornamenti vi sono il Samsung Galaxy M13 (inserito nel gruppo con cadenza semestrale), i Samsung Galaxy A41, Galaxy A51 5G e Galaxy M01 (che sono passati al gruppo con cadenza semestrale) e i Samsung Galaxy A6 e Galaxy J7 Duo (che non riceveranno più update).

Ricordiamo che il colosso coreano a partire dai device commercializzati nel 2021 garantisce aggiornamenti software fino a 5 anni mentre per quelli lanciati nel 2019 il supporto è garantito per 4 anni.

Potete visualizzare la suddivisione dei dispositivi Samsung nei vari gruppi relativi alla frequenza degli aggiornamenti sul sito ufficiale seguendo questo link.

Potrebbe interessarti anche: i migliori smartphone di Samsung del mese