Agli ultimi numeri delle vendite di fine anno, Huawei risponde con i primi dati ufficiali in proposito, che parlano chiaro: nonostante il ban del governo degli Stati Uniti, il colosso cinese è riuscito a superare quota 240 milioni di smartphone venduti nel 2019.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€

Le vendite di Huawei sul mercato 2019

240 milioni di smartphone venduti sono una cifra importante, che pone Huawei in prima posizione davanti a tutti gli altri produttori cinesi. Si tratta di cifre inferiori rispetto a quanto sarebbe potuto essere, in mancanza di quei divieti incontrati sul cammino, ma l’obiettivo è stato raggiunto e superato.

Il grosso delle vendite degli smartphone, il 2019 l’ha visto proprio sul mercato cinese, dove Huawei ha reindirizzato i suoi obiettivi in seguito ai divieti del governo americano. Una fetta importante della quota ottenuta la compagnia la deve alle serie Mate e P secondo quanto dichiarato, entrambe cresciute di più del 50% su base annua.

E se si considerano soltanto gli smartphone che supportano le reti 5G, Huawei dichiara di aver spedito ben 6,9 milioni di unità, un valore che pone l’azienda di un pelo sopra a Samsung, che di recente ha comunicato di aver raggiunto una cifra tuttavia significativa.

Per il resto, Huawei comunica numeri importanti anche per il mercato degli accessori con Huawei Watch 2 oltre i 2 milioni di unità vendute in tre mesi, un milione di FreeBuds 3 nel primo mese e un ramo software con sempre più utenti attivi (100 milioni gli utenti registrati nell’app dedicata alla salute e ben 400 milioni gli utenti attivi sul servizio cloud).

Insomma, Huawei si dimostra ancora in gran forma, nonostante i duri colpi assestati da un mercato che l’ha messa a dura prova e ora non può che chiedere ulteriori conferme.