Non è ancora chiaro quali saranno le funzionalità messe a disposizione da Google alla comunità degli sviluppatori ma sembra che, almeno nella fase iniziale, il focus sarà sui comandi vocali, lasciando da parte le chicche grafiche utilizzate nella versione Android di Google Assistant.
Il kit di sviluppo comprende tutti gli strumenti necessari che permetteranno di testarlo anche su dispositivi particolari come Raspberry Pi e altre schede di sviluppo similari. Il progetto è ovviamente in fase di sviluppo e molte altre novità verranno rilasciate da Google con aggiornamenti successivi.
Per ottenere tutte le informazioni necessarie vi invitiamo visitare la community su Google+, ad iscrivervi alla mailing list o a visitare il tag dedicato a Google Assistant su stackoverflow. A seguire trovate invece il video introduttivo pubblicato da Google.