Anche se c’è sempre la possibilità che qualche informazioni non sia esatta, possiamo ritenere affidabili le informazioni fornite dal distributore inglese, che conferma alcune delle novità che accompagneranno i primi smartphone della famiglia Pixel. La principale differenza tra i due dispositivi è data dal display, AMOLED in entrambi i casi, FullHD da 5 pollici per Google Pixel e 5,5 pollici QHD per Google Pixel XL.
Sotto il cofano troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 821 con CPU quad core a 2,15GHZ, 4GB di RAM e 32/128GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzazione ottica di immagine e fotocamera frontale da 8 megapixel. Confermata la presenza del connettore USB Type-C e della ricarica mentre la batteria di Google Pixel avrà una capacità di 2770mAh e quella di Google Pixel XL di 3450mAh, praticamente le stesse dei due Nexus dello scorso anno.
Le immagini fanno pensare alla possibilità che i possessori di uno smartphone Pixel potranno godere di un backup delle loro foto alla massima risoluzione, grazie a Google Foto. Tra le specifiche citate troviamo Duo, Allo, Google Assitant e i Live Case, custodie personalizzabili a piacimento dall’utente.
L’appuntamento è quindi fissato per domani quando oltre a scoprire i dettagli mancanti, conosceremo anche l’ultima grande incognita dei nuovi smartphone Pixel, ovvero il prezzo.