I rumor sono dunque stati confermati e i cambiamenti in arrivo porteranno alcuni importanti vantaggi per gli utenti: oltre a un maggior controllo sulla infrastruttura tecnica da parte del gestore, aumenterà la copertura che entro il 2018 dovrebbe 1toccare il 98%.
Con il passaggio alla rete TIM Fastweb Mobile dice finalmente addio al roaming nazionale ma soprattutto potrà offrire connettività 4G in oltre 6400 comuni e 4G Plus (fino a 300 megabit) in 439 comuni. Mentre i nuovi clienti riceveranno le SIM 4G a partire dalle attivazioni effettuate a fine gennaio, gli attuali clienti di Fastweb Mobile potranno prenotare la sostituzione della loro SIM tramite rivenditori, l’app MyFastPage o il servizio clienti al 192193.
La prenotazione permetterà di ricevere subito la nuova SIM 4G ma chi non dovesse effettuarla sarà comunque contattato attraverso SMS o mail per ottenere la nuova scheda. Siete clienti Fastweb? Siete contenti delle novità, soprattutto per quanto riguarda le reti 4G o preferivate comunque la copertura Tre a quella di TIM? Fatevi sentire nel box dei commenti.