La novità maggiore riguarda l’espansione del riconoscimento del volto ad altri paesi, fra cui purtroppo non c’è l’Italia: sono America Latina, Canada, Caraibi, Australia, Nuova Zelanda e alcuni dell’Asia, del Medio Oriente e dell’Africa.
Poi troviamo alcune novità minori: la possibilità di nascondere una persona dalle ricerche (anch’essa non disponibile in Italia), il pinch to zoom nelle ricerche e varie correzioni di bug e ottimizzazioni delle prestazioni.
Passiamo ora a Snapseed, che si arricchisce di una sola novità con l’aggiornamento 2.1. Parliamo del supporto al formato RAW, che permette di modificare e gestire qualsiasi foto scattata in RAW.
Gli aggiornamenti sono in roll out tramite il Play Store e quindi dovrebbero già essere disponibili al download; trovate qui sotto i badge per scaricare le due applicazioni dal Play Store.