A chiarire l’arcano ci ha pensato Lei Jun durante la presentazione odierna, motivando la decisione di ricavare un incavo nel vetro frontale. La spiegazione è tanto semplice quanto banale, visto che Xiaomi ha pensato di rendere più facile l’identificazione dell’area di riconoscimento da parte dell’utente.
Si tratta sicuramente di una motivazione valida ma è altrettanto vero che in breve tempo anche l’utente meno esperto avrebbe identificato la posizione corretta. magari con un piccolo feedback aptico come quello proposto dal nuovo iPhone 7 di Apple. Il vantaggio del lettore di impronte ultrasonico di Xiaomi Mi 5S è proprio quello di funzionare anche al di sotto di una superficie come il vetro e di riconoscere le impronte anche se l’utente ha le mani bagnate o sporche.
Nel frattempo siamo in grado di mostrarvi l’unboxing e le prime immagini reali di Xiaomi Mi 5S e Xiaomi Mi 5S Plus, grazie al sito cinese Sina Technology. Spartano come sempre il contenuto della confezione, che oltre allo smartphone comprende il caricatore Quick Charge 3.0 e il cavetto USB Type-C. Vi lasciamo dunque alle immagini dell’unboxing e ad una ricca galleria che vi permetterà di apprezzare l’elevata qualità costruttiva dei due nuovi smartphone di Xiaomi.