Entro la fine del 2016 saranno circa un centinaio le stazioni ubicate in svariati comuni italiani di Veneto, Toscana, Lombardia, Umbria, Puglia, Calabria e Piemonte mentre il prossimo trimestre sarà la volta di altre 160 base station in sette regioni italiane.
Entro la fine del 2018 Tiscali prevede di raggiungere circa l’80% della popolazione con il suo servizio 4G+, che non richiede line telefoniche fisse e grazie a un maggior sfruttamento delle bande radio e al cablaggio di tutte le base station con fibra ottica anziché con ponti radio, sarà possibile arrivare a una velocità in download di circa 300 Mbit.
Se volete controllare la disponibilità della rete 4G+ di Tiscali vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale dell’offerta raggiungere e a questo indirizzo.