Chiunque sia solito viaggiare al di fuori dell’Unione Europea sa che è di fondamentale importanza fornirsi di una eSIM con un piano dati ad-hoc per avere subito pronta una connessione a Internet non appena si mette piede in territorio straniero e senza spendere un botto col proprio operatore italiano o dover acquistare una SIM fisica sul posto. Ciò perché, ricordiamo, gli operatori italiani forniscono il roaming gratuito fuori dall’Italia, con traffico dati internet limitato in base alla propria offerta attiva, soltanto nei paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito. Per questa ragione vogliamo parlarvi di un servizio eSIM con cui ci siamo trovati particolarmente bene nella nostra ultima esperienza all’estero e che per questo ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che ne hanno bisogno per i loro viaggi. Si chiama Yesim e oggi vi raccontiamo com’è stato utilizzare la sua eSIM nel corso del nostro viaggio.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Come si attiva e si installa
La prima cosa che abbiamo fatto è stata scaricare e installare l’applicazione, che è disponibile sia per Android che per iOS, nel nostro smartphone, così da poter partire con l’acquisto del piano dati che ci interessava e l’installazione della eSIM. Fatto questo, abbiamo aperto l’applicazione, aggiunto la nostra email per creare un account e abbiamo seguito le indicazioni a schermo per andare avanti nella configurazione fino ad arrivare nella schermata principale; il tutto ha richiesto una manciata di secondi, in quanto più che altro spiega come funziona la cosa e ha richiesto davvero poche azioni da parte nostra. Una volta nella schermata principale, abbiamo scelto e aggiunto al nostro account il piano dati che ci interessava per la nostra destinazione e poi abbiamo seguito le poche istruzioni a schermo per finalizzare l’installazione della eSIM; fatto ciò, la eSIM era pronta per funzionare e permetterci di navigare fuori dall’Italia secondo il piano dati da noi scelto.
Abbiamo portato a termine queste poche operazioni alcune settimane prima della partenza perché Yesim permette di gestire la eSIM a proprio piacimento in tutto e per tutto e quindi non ne richiede l’installazione e soprattutto l’attivazione immediate, perciò è possibile prepararla anticipatamente per poi averla pronta e metterla in funzione solo al momento opportuno, che sia a ridosso della partenza o direttamente in seguito all’uscita dai confini nazionali. E fare tutto questo ci ha rubato sì e no un paio di minuti perché l’applicazione e la procedura guidata di Yesim funzionano estremamente bene, sono scorrevoli e soprattutto sono presentati con un aspetto grafico chiaro e gradevole. Perciò una volta atterrati nel paese estero abbiamo solo dovuto attivare la connessione dati dello smartphone tramite la eSIM di Yesim, proprio come si fa con l’operatore italiano in Italia, per iniziare a navigare normalmente.
Copertura e velocità
Abbiamo utilizzato la eSIM di Yesim in giro per la Scozia, fra Edimburgo e le Highlands, con il nostro piano internazionale a consumo e non abbiamo mai avuto il benché minimo problema in quanto ha sempre funzionano in maniera corretta. Non abbiamo mai dovuto avere a che fare con problemi di copertura e assenze di segnale e questo è dovuto all’utilizzo delle infrastrutture di tutti gli operatori locali, proprio come fanno i servizi concorrenti. Ciò ci ha permesso di avere una connessione dati in 4G e 5G utilizzabile sempre, anche nelle zone scoperte da alcuni operatori, e questa cosa è fantastica per chi viaggia spostandosi utilizzando Google Maps e in generale utilizzando Internet, anche solo per sapere che cosa c’è nei dintorni. Non c’è mai stato un momento in cui non ci fosse copertura e questo anche nella zona nord delle Highlands, dove le antenne e i ripetitori degli operatori non sono di certo diffusi come a Edimburgo.
In più la connessione è sempre risultata soddisfacente per un utilizzo normale di Internet, sia in download che in upload, garantendo delle velocità talvolta elevate e altre volte sufficienti per soddisfare le normali esigenze social, di navigazione e di comunicazione. Con nostra grande sorpresa, è riuscita a fornire velocità di navigazione prossime ai 100 Mbps anche nelle zone più remote delle Highlands scozzesi dove siamo stati e poter contare non solo su una connessione dati ma anche su buone velocità fa tutta la differenza del mondo in questi posti. Niente che non facciano anche altri, eh, anche perché questi servizi di eSIM funzionano tutti nello stesso modo e tutti loro si appoggiano sulla intera rete mobile del posto sfruttando le infrastrutture di tutti gli operatori presenti, qualsiasi siano, garantendo un vero e proprio roaming. È bene sapere quindi che utilizzando Yesim non si va incontro a problemi di alcun genere e non solo legati alla copertura e alla velocità del segnale ma anche e soprattutto in termini di affidabilità; non c’è mai stato un momento in cui qualcosa non funzionasse e in giro per il mondo questo è un aspetto da tenere tanto presente.
Considerazioni e prezzi
La nostra esperienza, come avrete capito, è stata completamente positiva e non solo per la qualità del servizio offerta da Yesim ma anche perché non abbiamo mai dovuto avere a che fare con il minimo intoppo. Perciò non abbiamo alcun motivo per non consigliarvi la sua eSIM e per dirvi di non affidarvi ai suoi servizi, al netto di esigenze specifiche personali che potrebbero far sì che la scelta debba cadere necessariamente altrove. Yesim offre dei pacchetti con dati fissi, cioè tot giga a tot euro, e dei pacchetti con dati illimitati per oltre 200 paesi il cui costo è accessibile a chiunque e in linea con quelli proposti dai concorrenti e un piano internazionale a consumo con credito ricaricabile e una vpn inclusa. I pacchetti dati variano da paese a paese per costi, giga inclusi e tipo di copertura e per questo vi rimandiamo al sito dell’azienda per avere un quadro completo e personale su di loro, anche perché Yesim mette a disposizione uno strumento capace di consigliarvi il piano migliore per le vostre esigenze e il vostro viaggio spuntando appena qualche casella.
Pro:
- semplicità d'acquisto del piano dati;
- facilità di installazione della eSIM;
- completa gestione della eSIM;
- supporto alle reti 5G;
- roaming completo;
- copertura e segnale.
Contro:
- nessuno.