Sono in grado di garantire, infatti, velocità paragonabili a quelle offerte dagli SSD SATA e cioè, giusto per farvi capire di cosa stiamo parlando, 530 MB/s in lettura sequenziale, cioè 5 volte quella delle migliori microSD, e 170 MB/s in scrittura sequenziale, quasi 3 volte quella delle migliori microSD.
Ancora più significativi sono i numeri di IOPS, dove fanno registrare dei picchi di 40’000 in lettura casuale e 35’000 in scrittura casuale, ossia ben 20 e 350 volte quelli garantiti dalle migliori microSD.
Samsung le presenta, proprio per le elevatissime velocità, per fotocamere DSLR, droni e fotocamere a 360 gradi, ma ciò non toglie che possano essere usate anche negli smartphone, nei tablet e in altri dispositivi compatibili.
A causa del nuovo design adottato da Samsung, queste non sono compatibili con gli attuali dispositivi in commercio e quindi dovranno essere le aziende a supportarle con i loro prossimi prodotti. Saranno disponibili in tagli da 32, 64, 128 e 256 GB.