La novità più sostanziale dovrebbe essere la rimozione dell’entrata da 3,5 mm per le cuffie e questo vorrebbe dire che le cuffie attualmente in circolazione non dovrebbero essere compatibili, se non utilizzando un adattatore per la porta USB Type-C.
Ciò dovrebbe permettere a Samsung di rendere Samsung Galaxy S8 più sottile e di risparmiare dello spazio al suo interno, da utilizzare per installare una batteria più capiente e quindi duratura in termini di autonomia.
Samsung Galaxy S8 dovrebbe portare avanti quanto iniziato con Samsung Galaxy Note 7 e dovrebbe montare una porta USB Type-C al posto di una micro-USB, con tutti i miglioramenti che ciò comporta in termini di ricarica e trasferimento dati.
Dovrebbe montare un nuovo tipo di display Super AMOLED, realizzato con un nuovo tipo di materiale di qualità maggiore e con disposizione RGB dei pixel, che dovrebbe essere dotato della risoluzione di 1’440 x 2’560 pixel (QHD), ossia la stessa dei display dei Samsung Galaxy S7.
SamMobile conferma anche alcune indiscrezioni delle passate settimane e perciò Samsung Galaxy S8 dovrebbe perdere il tasto home fisico sul davanti, avere una superficie anteriore quasi tutta display, un design simile a quello del Samsung Galaxy Note 7 e un lettore di impronte digitali integrato nel touchscreen del display.
Samsung Galaxy S8, infine, dovrebbe essere presentato in occasione del MWC di Barcellona, che si terrà verso la fine di febbraio e perciò fra circa 2-3 mesi. Le premesse sembrano esserci tutte, riuscirà però a conquistarvi?