Gli analisti si aspettano quindi che la diagonale del display di Samsung Galaxy S8 cresca decisamente dai 5, pollici attuali per approdare verso dimensioni più importanti, seguendo una tendenza del mercato che sembra inarrestabile. A dispetto delle lamentele di molti utenti, che reclamano a gran voce dispositivi più compatti, sembra che i produttori siano fortemente orientati a display sempre più grandi.
Il cambio di display appare in linea con il comportamento tenuto finora da Samsung nella realizzazione dei dispositivi della serie Galaxy S. Dopo l’introduzione della risoluzione HD su Galaxy S3, il colosso coreano ha utilizzato display FullHD per Galaxy S4 e Galaxy S5 e display QHD per Galaxy S6 e Galaxy S7. I tempi sembrano dunque maturi per il passaggio ad una risoluzione superiore con Samsung Galaxy S8, che permetterebbe di usufruire di una esperienza visiva molto più appagante utilizzando lo smartphone in abbinamento ad un visore per la realtà virtuale.