S-Patch, questo il nome del dispositivo, dispone di memoria interna e connessione Bluetooth, oltre ovviamente al nuovo bio processore. Il dispositivo va utilizzato come una comune fascia cardio toracica e permette il rilevamento del battito cardiaco in tempo reale, che potrà essere visualizzato, grazie ad una apposita app, sullo smartphone collegato.
I dati rilevati da S-Patch potranno essere inviati in tempo reale ad un personal trainer o al proprio medico, che potrà accorgersi dell’insorgenza di complicazioni prima si manifestino, a tutto vantaggio della salute del paziente. nei prossimi mesi dovremmo vedere nuovi dispositivi, visto che Samsung sta lavorando attivamente con diversi produttori per capire come sfruttare al meglio le potenzialità del bio processore.