Un utente di XDA è riuscito a modificare il file APK in maniera tale da bypassare la schermata di autenticazione e noi non ci siamo persi la possibilità di dare un’occhiata all’interno di Allo. Naturalmente, per via della mancata comunicazione con i server di Google, l’applicazione non invia messaggi ma è possibile vedere le varie funzionalità e la sua grafica. Di seguito è possibile vedere il video girato dal nostro Matteo che mostra le funzionalità di Allo:
Per chi possiede uno smartphone con CPU dotate di architettura a 64 bit è possibile installare Allo per osservare il design dell’applicazione e sperimentare le sue funzionalità; per farlo basta seguire semplici passaggi che richiedono Xposed Framework e Titanium Backup installati:
- scaricate il modulo per Xposed Framework da qui;
- scaricate il file TiBkp per Titanium Backup ad qui;
- installate il modulo Xposed, attivatelo e riavviate lo smartphone;
- adesso aprite il file TiBkp con Titanium Backup e ripristinate sia l’app che i dati;
- a questo punto avrete Allo installato correttamente nel vostro dispositivo.
Allo, come già detto, non funziona correttamente non essendo collegata ai server di Google, l’installazione darà solo la possibilità di vedere quali funzionalità sono implementate al momento in Allo. Non male a primo impatto, no?