E’ sufficiente recarsi sul sito di Ringo Mobile, completare la procedura di richiesta della SIM, che si compone di vari passaggi, e aspettare che il corriere la consegni a casa. La SIM include 5 euro di credito residuo e il piano base che prevede un costo di 0,05 euro per SMS inviato e minuto di chiamate e 0,01 euro per megabyte consumati.
Anche la spedizione, proprio come la SIM, è gratuita e quindi non prevede alcun costo. Magari Ringo Mobile non convincerà nessuno ad usare una sua SIM come primo numero, tuttavia questa potrebbe essere l’occasione giusta per accaparrarsi una SIM senza spendere nulla per le emergenze e per effettuare portabilità verso altri operatori.