Una dimostrazione effettuata al CES 2015 ha visto quattro persone muoversi intorno ad un drone che è riuscito tranquillamente ad evitarle. Una seconda dimostrazione ha visto il drone muoversi senza difficoltà in un percorso ad ostacoli. È strano vedere la tecnologia RealSense utilizzata in questo modo ma i droni di prossima generazione potrebbero essere più intelligenti grazie anche ad Intel.
Al CES 2015 Intel ha presentato Curie, un piccolo chip basato sul SoC a 32 bit Quark SE. Si tratta di un modulo a basso consumo, dotato di connettività Bluetooth LE e sensore di movimento a sei assi, in grado di eseguire calcoli matematici, ricaricare una batteria ed eseguire il sistema operativo open source RTOS.
Il modulo ha le dimensioni di un bottone e può essere utilizzato dagli integratori per produrre una nuova gamma di dispositivi indossabili senza doversi inventare soluzioni complesse. Vedremo abiti ed occhiali con il logo Intel Inside?