Oggi, per la prima volta, possiamo dare uno sguardo ad un documento ufficiale sulle licenze dei Google Mobile Services, anche se va precisato subito che parliamo di un documento risalente al 2011 e quindi da allora potrebbero essere cambiate molte cose, anche se molto probabilmente i punti principali sono ancora gli stessi, per cui vale la pena sicuramente dargli un’occhiata, seppur veloce.
In 13 pagine, Google illustra ai vari OEM come comportarsi con i dispositivi Android e con le cosiddette GApps, specificando, per esempio, che tutte le applicazioni “selezionate” devono essere pre-installate dal produttore di turno affinché possa distribuire il dispositivo e che possono essere aggiornate senza che ne sia necessaria l’approvazione. Potete dare uno sguardo al documento integrale cliccando su questo link.