Cortex-A75 è destinato ai prodotti di fascia alta, con un incremento di prestazioni del 20% rispetto alle CPU Cortex-A73, garantendo allo stesso tempo un’ottima efficienza energetica. Anche le CPU Cortex-A55 garantiscono un miglioramento del 20% rispetto ai processori attuali, migliorando nel contempo anche l’efficienza energetica.
Le nuove CPU sono le prime a poter sfruttare la tecnologia DynamIQ che permette di utilizzare fino a 8 core in ogni singolo cluster con combinazioni tra le due CPU che potranno variare in funzione delle necessità specifiche. In precedenza invece era utilizzato il sistema big.LITTLE per unire le differenti architetture in maniera più ristretta. Le nuove CPU sono basate sull’architettura ARMv8.20A che renderà impossibile utilizzarle con le CPU attuali, basate invece sull’architettura ARMv8-A.
I primi SoC a utilizzare le nuove CPU dovrebbero arrivare sul mercato tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 e le relative applicazioni commerciali dovrebbero arrivare nei primi mesi del prossimo anno.