A partire dall’altro ieri, 4 novembre 2025, sono entrate in vigore alcune modifiche contrattuali per i clienti privati ricaricabili di Vodafone. Già dallo scorso 29 settembre l’operatore ha iniziato a inviare via SMS comunicazioni informative ai clienti coinvolti per avvisarli di nuove rimodulazioni in arrivo che si traducono nell’aumento del canone mensile della loro offerta.
Motorola Tag, Tracker BT + UWB
Tracker BT, UWB e a distanza tramite la Rete di Dispositivi Google nel mondo
Rimodulazioni Vodafone: aumenti fino a 3,99 euro al mese per alcuni clienti ricaricabili
Come da programma, Vodafone ha iniziato a mettere in pratica le rimodulazioni annunciate lo scorso 29 settembre; allora, infatti, l’operatore rosso aveva fatto sapere che la data “spartiacque” fosse il 4 novembre 2025.
Le rimodulazioni coinvolgono alcuni clienti mobili con piano ricaricabile, che dovrebbero essere già stati avvertiti dall’operatore tramite SMS degli aumenti del canone mensile di un importo compreso tra 0,95 euro/mese e 3,99 euro/mese.
Coloro che non desiderano accettare le nuove condizioni, possono recedere dal contratto (senza costi di disattivazione né penali) oppure passare ad altro operatore mantenendo il proprio numero entro 60 giorni dalla ricezione dell’SMS, specificando “Modifica delle condizioni contrattuali” come causale del recesso.
Per esercitare il diritto di recesso, è possibile ricorrere a una delle seguenti modalità:
- Compilare il form dedicato al seguente link
- Andare in un centro Vodafone
- Inviare una raccomandata A/R all’indirizzo “Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)”
- Inviare una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it
- Chiamare il servizio clienti al numero 190.
Come anticipato, i clienti interessati dovrebbero già aver abbondantemente ricevuto la comunicazione informativa. Per maggiori informazioni, potete consultare la comunicazione Modifica delle condizioni contrattuali per clienti privati ricaricabili dal 04 Novembre 2025 sul sito dell’operatore.
