Con la progressiva diffusione di Android 16 sui dispositivi Samsung Galaxy e Google Pixel, emergono le prime segnalazioni di malfunzionamenti legati ad Android Auto; alcuni utenti stanno infatti lamentando difficoltà di connessione con il sistema di infotainment di Google dopo l’aggiornamento del sistema operativo, con comportamenti anomali che ricordano altri bug già visti in passato.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Disconnessioni improvvise e collegamenti instabili con Android Auto per alcuni utenti
Come spesso accade dopo major update del sistema, la piattaforma di Google dedicata alle auto sembra non digerire del tutto Android 16, alcuni utenti infatti, principalmente possessori di smartphone Pixel e Galaxy aggiornati di recente, hanno segnalato sui forum ufficiali di Google problemi di collegamento con il sistema della propria vettura.
Il malfunzionamento si manifesta in due modalità ricorrenti: in alcuni casi la connessione non parte affatto, mentre in altri lo smartphone si disconnette automaticamente dopo pochi minuti di utilizzo, costringendo a riavviare il collegamento o a scollegare e ricollegare il cavo.
Al momento, nonostante le segnalazioni stiano aumentando, il bug non appare particolarmente esteso, si parla di una manciata di testimonianze riconducibili con certezza all’aggiornamento ad Android 16. Tuttavia, come spesso accade, distinguere i problemi legati all’update da quelli già presenti nella piattaforma non è semplice, poiché gli errori di connessione sulla piattaforma di infotainment non sono affatto rari e si manifestano ciclicamente con diverse combinazioni di smartphone, auto e versioni software.
Alcuni utenti sostengono che piccoli aggiornamenti correttivi abbiano temporaneamente risolto la situazione, salvo poi veder riapparire il bug dopo qualche giorno; è quindi probabile che Google o Samsung siano già al lavoro su una patch più strutturata, anche se al momento non ci sono comunicazioni ufficiali in tal senso.
In attesa di un fix definitivo, chi riscontra questi problemi può provare alcune soluzioni temporanee che potrebbero rivelarsi efficaci:
- disattivare e riattivare Android Auto, cancellando i dati dell’app
- verificare la compatibilità del cavo USB nel caso di connessione cablata
- riavviare lo smartphone e il sistema di infotainment dell’auto
- provare (se possibile) una connessione wireless per verificare se il problema si ripresenta
Sebbene non sembri trattarsi di un’anomalia su larga scala, gli utenti dovranno pazientare ancora un po in attesa di un aggiornamento mirato che ripristini la stabilità del collegamento; Android Auto del resto continua a rappresentare un ecosistema complesso, dove anche minime variazioni del sistema operativo possono influire sul corretto funzionamento.
- Google ci riprova e testa il ritorno della visuale centrata per Maps su Android Auto
- Android Auto diventerà più intelligente grazie all’integrazione delle scorciatoie di Gemini
- Android Auto potrebbe presto introdurre una modifica gradita agli amanti della musica
- Android Auto si prepara per i widget nella schermata iniziale
