Google Wallet continua a evolversi in direzione della comodità e dell’automazione, e la prossima novità scovata nell’ultima versione dell’app, la 25.43.826060251, potrebbe semplificare sensibilmente la vita di chi utilizza quotidianamente i mezzi pubblici. Si tratta della una nuova opzione Express Transit Card, una funzione che consentirà agli utenti di pagare il trasporto pubblico senza dover sbloccare lo smartphone, scegliendo al tempo stesso una carta di pagamento dedicata per questo tipo di operazioni.
L’opzione Express Transit Card di Google Wallet semplificherà la vita a chi usa i mezzi pubblici
Attualmente, come molti utenti di Google Wallet sanno, il servizio consente già di utilizzare la proprie carte di credito o di debito compatibili per i pagamenti contactless sui mezzi pubblici, almeno nelle città e nei Paesi che supportano questa modalità; tuttavia, la gestione di più carte può risultare un po’ macchinosa, è infatti spesso necessario sbloccare il dispositivo, aprire manualmente l’app Wallet e selezionare la carta giusta prima di effettuare il pagamento tap-to-pay.
Con Express Transit Card tutto questo non sarà più necessario, una volta impostata una carta come carta di trasporto espresso, sarà sufficiente avvicinare il telefono al terminale di pagamento per completare la transizione, senza PIN, impronta o riconoscimento facciale. In sostanza, il sistema consentirà di impostare due carte predefinite, una per gli acquisti di tutti i giorni e una dedicata esclusivamente ai trasporti pubblici.
La novità, come spesso accade, ricalca un’idea già implementata da Apple e Samsung, gli utenti iPhone conoscono bene la Carta Transito Express di Apple Pay, che permette di utilizzare metropolitana, autobus o treni semplicemente appoggiando il dispositivo ai tornelli compatibili; anche Samsung Wallet dispone di un sistema simile, con la possibilità di assegnare una carta di pagamento predefinita per i trasporti.
La mossa di Google non sorprende quindi più di tanto, ma rappresenta un passo importante verso l’allineamento funzionale con i principali competitor, offrendo agli utenti Android un’esperienza altrettanto fluida e immediata.
Secondo quanto emerso la sezione dedicata alla Express Transit Card comparirà nelle impostazioni di Google Wallet, dove sarà possibile selezionare una carta di debito o di credito specifica per i pagamenti dei trasporti; il sistema riconoscerà automaticamente i terminali compatibili e consentirà il pagamento immediato, anche a telefono bloccato.
Non è ancora chiaro però quali Paesi o città saranno i primi a supportare questa funzionalità, attualmente Google Wallet permette già di memorizzare abbonamenti o biglietti elettronici in alcune aree, ma la disponibilità effettiva di Express Transit Card potrebbe dipendere dalle partnership locali con le aziende di trasporto.
Se implementata su larga scala, questa novità potrebbe cambiare concretamente il modo in cui gli utenti Android pagano i mezzi pubblici, rendendo l’esperienza più immediata, sicura e coerente con l’ecosistema contactless che Google sta costruendo intorno a Wallet.
Bisognerà attendere ancora un po’ per vedere la nuova funzionalità in azione, ma le premesse sono decisamente promettenti, Google Wallet si avvicina sempre più a diventare un vero hub digitale per pagamenti e mobilità, integrando finalmente una funzione che gli utenti attendevano da tempo.
- Google Wallet semplifica l’aggiunta delle carte di pagamento tra NFC e nuova UI
 - Google Wallet guadagna il supporto agli Aggiornamenti in tempo reale e altre due novità
 - Google Wallet integra i Play Points con l’obiettivo di rilanciare entrambi
 - Google Wallet diventa più smart e impara a mostrare il pass giusto al momento giusto
 
