Samsung continua a mantenere viva e aggiornata la sua suite di personalizzazione Good Lock, uno degli strumenti più amati dagli utenti Galaxy, insieme a Home Up, il modulo che consente di modificare nel dettaglio l’aspetto e il comportamento della schermata iniziale. Nelle ultime ore infatti, l’azienda sudcoreana ha rilasciato nuove versioni di entrambe le app, introducendo correzioni e ottimizzazioni mirate, oltre al supporto alla versione più recente della One UI.
Samsung aggiorna Good Lock e Home Up: ecco le novità
Partiamo da Good Lock, che arriva ora alla versione 3.0.14.2; l’aggiornamento, seppur di piccole dimensioni, si concentra sulla risoluzione di un problema che diversi utenti avevano segnalato nelle ultime settimane: l’app sembrava continuare l’installazione anche dopo che il processo era stato completato tramite il Galaxy Store.
Il changelog ufficiale di Samsung parla chiaro: Risolto un problema per cui l’app sembrava continuare l’installazione anche dopo il completamento.
Si tratta dunque di un fix mirato alla stabilità e al corretto comportamento dell’interfaccia d’installazione, ma che contribuisce a rendere l’esperienza complessiva più fluida e priva di quei piccoli intoppi che, specie in un ecosistema articolato come Good Lock, possono risultare piuttosto irritanti nel lungo periodo.

Molto più interessante invece, l’aggiornamento dedicato a Home Up, che passa alla versione 17.0.00.48 e introduce due novità di rilievo.
La prima è l’aggiunta del supporto per One UI 8 (basata su Android 16) e versioni successive, un passaggio fondamentale per garantire la piena compatibilità con i più aggiornati dispositivi Samsung Galaxy.
La seconda riguarda un fix grafico legato alla modalità DIY Home, ancora in fase Beta, in cui il contenuto dei widget appariva più grande del previsto; anche in questo caso, Samsung ha corretto l’anomalia e migliorato l’allineamento visivo degli elementi sulla schermata principale. Il changelog menziona anche altri bug corretti, a conferma di un lavoro di rifinitura più ampio sotto la superficie.

Come sempre, gli aggiornamenti sono scaricabili tramite lo store ufficiale di Samsung, per verificarne la disponibilità è sufficiente aprire il Galaxy Store, cliccare l’icona del menù in alto a sinistra e selezionare la voce Aggiornamenti.
Con questi update, Samsung conferma ancora una volta l’attenzione verso gli utenti più esigenti e affezionati alla personalizzazione, Good Lock e i suoi moduli continuano a rappresentare uno dei tratti distintivi dell’esperienza Galaxy, offrendo strumenti avanzati che nel tempo sono diventati veri e propri must have per chi ama modellare l’interfaccia del proprio smartphone secondo gusti e necessità personali.
- Samsung anticipa Galaxy S26: nuova IA, chip personalizzato e fotocamere di nuova generazione
- Un mucchio di aggiornamenti per Samsung, HONOR e Xiaomi: ecco tutte le novità
- Samsung pronta ad aumentare i prezzi degli smartphone per colpa dell’IA
- Samsung Galaxy Z TriFold si mostra per la prima volta dal vivo grazie ai leak
