L’intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su WhatsApp che regolarmente introduce nuove funzionalità che sfruttano le potenzialità dell’AI. Dopo aver visto in funzione Writing Help, lo strumento per migliorare i messaggi, e la funzione per generare sfondi grazie a Meta AI, ora WhatsApp ha iniziato a introdurre una nuova funzione che consente di creare immagini personalizzate da usare come aggiornamenti di stato.

La novità riguarda le versioni più recenti dell’app per iOS e Android, ed è già disponibile per alcuni utenti. Al centro di questa funzionalità c’è ovviamente Meta AI, il motore generativo sviluppato da Meta, in grado di trasformare semplici descrizioni testuali in immagini originali e condivisibili.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Come funziona il nuovo strumento AI

Per accedere alla funzione è sufficiente aprire il tab “Aggiornamenti”, quindi selezionare la voce dedicata alle immagini AI e digitare una frase che descriva ciò che si desidera vedere. Tra gli aspetti interessanti di questa funzione c’è che, a partire da quel prompt il sistema genera automaticamente più versioni dell’immagine, offrendo così la possibilità di scegliere quella che si preferisce. L’utente può personalizzare ulteriormente il risultato aggiungendo didascalie, disegni, adesivi o testi prima della pubblicazione. Il processo avviene tutto all’interno dell’editor di stato di WhatsApp e non richiede strumenti esterni o conoscenze tecniche particolari.

La distribuzione è attualmente in corso in alcune aree geografiche e proseguirà nei prossimi mesi, con un rollout graduale che servirà a garantire stabilità e prestazioni ottimali prima di un rilascio su larga scala. Alcuni utenti vedranno l’opzione comparire subito, mentre altri dovranno attendere che il proprio account venga aggiornato tramite attivazione lato server.

Come sta cambiando WhatsApp

Da semplice app di messaggistica istantanea, WhatsApp negli ultimi anni è diventata una piattaforma di comunicazione più versatile e trasversale. Con i costanti aggiornamenti rilasciati, WhatsApp ha come obiettivo quello di diventare uno spazio sempre più personalizzabile e adatto all’espressione individuale. In questo contesto l’intelligenza artificiale generativa sta diventando una componente sempre più centrale nella creazione di contenuti, in modo particolare quelli utilizzati per gli aggiornamenti di stato, una delle funzioni più utilizzate e apprezzate di WhatsApp.

Con questo aggiornamento, WhatsApp rafforza ulteriormente l’integrazione dell’ecosistema Meta all’interno della propria piattaforma. Grazie all’intelligenza artificiale, la celebre app di messaggistica sta offrendo nuovi strumenti e risorse per permettere agli utenti di dare forma alla propria creatività, ampliando le possibilità di comunicazione.