Google Traduttore sta testando una nuova funzione che potrebbe rivelarsi molto utile per chi viaggia all’estero o si trova a interagire con persone che parlano una lingua diversa rispetto alla propria. La versione per Android dell’app, infatti, sta introducendo la possibilità di visualizzare il testo tradotto a schermo intero, con caratteri ingranditi, rendendo così più semplice e immediata la comunicazione. Una novità che gli utenti iOS conoscono già, ma che ora arriva anche sulla piattaforma di Google.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Le due novità che interessano Google Traduttore

La modifica, individuata nella versione 9.21.36.816661266.2 di Google Traduttore per Android, riguarda in particolare la visualizzazione del risultato della traduzione. Il testo non solo appare con un carattere più grande, ma viene mostrato in modalità a tutto schermo. In questo modo può essere letto facilmente anche da chi si trova a distanza o da persone con difficoltà visive. La nuova interfaccia migliora l’accessibilità e rende il servizio più adatto all’uso in contesti reali, come una conversazione dal vivo in un luogo pubblico o affollato, specialmente durante un viaggio all’estero.

Oltre a questa funzione, Google sta sperimentando anche un nuovo layout per i pulsanti dell’app. L’obiettivo è quello di preparare il terreno all’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, tra cui la possibilità di porre domande di approfondimento partendo da una traduzione. Una soluzione che anticipa i cambiamenti che interesseranno l’app e che racconta come Google Traduttore stia passando dall’essere un semplice strumento di traduzione a un vero e proprio assistente linguistico interattivo. Con la particolarità che l’AI non sostituirà, fagocitandoli, gli altri strumenti di Google, ma li perfezionerà e migliorerà nelle potenzialità.

Nonostante la crescita delle soluzioni vocali e dei dispositivi dedicati a questo scopo, la traduzione testuale continua a essere la funzione più utilizzata dell’app, anche perché permette di gestire rapidamente una comunicazione in diverse situazioni. Per questo Google sta lavorando a integrarla anche nella versione per Android.