Google Maps non è soltanto un’app utile per raggiungere una destinazione, è ormai da tempo un vero e proprio compagno di viaggio digitale capace di adattarsi alle esigenze di ogni utente; con le più recenti funzioni introdotte da Google, la piattaforma si arricchisce di strumenti pensati per rendere l’esperienza più personalizzata, intuitiva e a misura di utente, tanto per chi usa l’app tutti i giorni quanto per chi la apre solo in occasione di viaggi o weekend fuori porta.

Vediamo dunque otto modi pratici per personalizzare Google Maps, scoprendo come ciascuna di queste funzioni possa rendere l’utilizzo quotidiano ancora più fluido e divertente.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Elenchi con emoji

Salvare luoghi preferiti su Maps è una funzione ormai familiare, ma ora si può fare con un pizzico di personalità in più; ogni elenco può essere contrassegnato da un’emoji, così da distinguere facilmente le raccolte di ristoranti, località di montagna o mete da visitare.

Basta creare un nuovo elenco e selezionare Scegli icona per aggiungere l’emoji, una soluzione semplice ma efficace per rendere la mappa più chiara e immediata, oltre che esteticamente più piacevole.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Trasformare gli screenshot in itinerari di viaggio

Avete l’abitudine di salvare screenshot di blog, post o articoli per ricordare i luoghi da visitare? Google Maps può riconoscere automaticamente i nomi dei luoghi presenti negli screenshot e convertirli in un elenco personalizzato, con tanto di coordinate e informazioni.

Un vero e proprio assistente di viaggio digitale, capace di trasformare le vostre note disordinate in un itinerario strutturato e facilmente consultabile.

Orari di arrivo in tempo reale per casa e lavoro

Con un semplice tocco è possibile impostare l’indirizzo di casa e di lavoro per visualizzare gli orari di arrivo previsti direttamente dalla schermata iniziale dell’app, una funzione utile soprattutto per chi si muove in città e deve capire al volo se è il momento di partire.

È possibile anche personalizzare le icone per ciascun luogo cliccando il menù a tre puntini e scegliendo la voce Cambia icona, aggiungendo un ulteriore tocco personale alla mappa.

Maps si adatta ai vostri impegni

Impostando l’orario di arrivo desiderato, Google Maps indicherà automaticamente il momento ideale per partire, tenendo conto del traffico e delle condizioni del percorso; è una funzione particolarmente utile per appuntamenti, cene o riunioni, pensata per chi vuole gestire il tempo di viaggio con maggiore precisione e senza dover fare calcoli ogni volta.

Trovare i locali perfetti per tutti i gusti

La ricerca di un ristorante può diventare un’esperienza personalizzata grazie ai nuovi filtri intelligenti, che includono Aperto ora, Accetta prenotazioni e Prezzo; è persino possibile impostare un budget medio per persona, così da filtrare i risultati in base al prezzo che si intende spendere, una funzione perfetta per chi ama provare nuovi posti senza brutte sorprese sul conto finale.

Personalizzare l’icona di navigazione

Basta con la solita freccia blu, Maps consente di scegliere un avatar personalizzato per la propria vettura che sostituirà la freccia durante la guida; un piccolo dettaglio che rende ogni percorso più divertente e unico, perfetto per chi vuole aggiungere un pizzico di personalità anche ai propri spostamenti quotidiani.

Pianificazione del percorso secondo le proprie regole

Per chi non ama le autostrade o preferisce evitare i pedaggi, Maps permette di personalizzare a fondo le impostazioni di navigazione; nell’apposita sezione delle impostazioni è possibile scegliere di evitare pedaggi, traghetti o autostrade, oltre a poter indicare il tipo di veicolo (benzina, diesel, ibrido o elettrico) per ottimizzare il percorso e ridurre i consumi.

Una personalizzazione pensata non solo per la comodità, ma anche per una maggiore efficienza energetica.

Suggerimenti rapidi direttamente sulla schermata di blocco

Infine, Google Maps può mostrare indicazioni rapide e suggerimenti in tempo reale direttamente sulla schermata di blocco, che si tratti di una svolta imminente o della fermata giusta in cui scendere, l’app offre un colpo d’occhio immediato, ideale per chi vuole mantenere lo sguardo sulla strada senza aprire costantemente l’app.

Con queste funzioni Google Maps si conferma un servizio sempre più flessibile, capace di adattarsi alle abitudini e ai gusti di ciascun utente; dall’organizzazione dei viaggi alla gestione del tragitto casa-lavoro, tutto è pensato per offrire un’esperienza più efficiente, più visiva e soprattutto più personale.