Anche Motorola sta per tuffarsi nel segmento degli smartphone super-sottili con Motorola Edge 70, seguendo una moda inaugurata da Samsung con Galaxy S25 Edge e poi  sposata anche da Apple con iPhone Air.

Inizialmente sembrava che la Casa Alata potesse attendere l’inizio del 2026 per il lancio di questo smartphone ma, nella giornata di ieri, è arrivata l’ufficialità del fatto che dovremo attendere l’inizio del mese di novembre per conoscerlo. Motorola ha anche diffuso informazioni sulla batteria integrata e ne diffonderà ulteriori nelle settimane che precedono il lancio. Parallelamente, lo smartphone è comparso sui portali di due rivenditori italiani, anche se con prezzi poco plausibili, e l’unica informazione utile che possiamo prelevare da questi cataloghi riguardano configurazione di memoria e colorazioni.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Motorola Edge 70: abbiamo la data di lancio ufficiale

Tramite il sito e la newsletter ufficiale, Motorola ha ufficializzato la data di lancio di Motorola Edge 70, smartphone che sancirà il debutto della Casa Alata nel segmento degli smartphone super sottili con spessore inferiore ai 6 mm.

Lo smartphone, inizialmente atteso nel primo trimestre del 2026, verrà presentato ufficialmente il 5 novembre 2025 a livello internazionale (in Cina dovrebbe chiamarsi X70 Air). Si tratta di un lancio decisamente anticipato rispetto a quanto fatto da Motorola negli ultimi anni, solita lanciare una sola serie della gamma Edge all’anno.

Motorola ha poi messo in piedi un “giochino” simpatico che ci terrà compagnia nelle quattro settimane che precedono il lancio. Ogni mercoledì, verranno diffusi sempre più dettagli sul conto dello smartphone.

Ecco su che batteria potrà contare lo smartphone

Il primo dettaglio svelato (e quindi confermato ufficialmente) da Motorla riguarda la batteria che troveremo all’interno di Motorola Edge 70. Si tratta di un’unità al silicio-carbonio da 4.800 mAh che sarà in grado di garantire 50 ore di autonomia; inoltre, lo smartphone supporterà la ricarica rapida cablata a 68 W.

Nonostante non si tratti di qualcosa di assurdo, va comunque tenuto a mente il fatto che si tratta di uno smartphone spesso meno di 6 mm e che uno dei suoi diretti rivali (almeno per quanto concerne lo spessore super-ridotto) sul mercato italiano, Galaxy S25 Edge, integra una batteria “classica” agli ioni di litio da 3.900 mAh.

Cosa altro sappiamo finora sullo smartphone

La scorsa settimana è trapelato un video promozionale di Motorola Edge 70 che ci ha permesso di scoprire l’esistenza di (almeno) tre colorazioni e le sue forme: sarà piatto sia davanti che dietro, perdendo una peculiarità della gamma Edge, avrà un comparto fotografico doppio con sensori e flash LED racchiusi in oblò singolarmente sporgenti dalla scocca posteriore (e collocati all’interno di una placchetta quadrata).

Lo smartphone dovrebbe poi godere delle certificazioni IP68/IP69 e MIL-STD-810H, dimostrando una grandissima resistenza. Tornando al comparto fotografico, questo dovrebbe essere composto da un sensore principale da 50 megapixel con OIS e da un sensore ultra-grandangolare con campo visivo a 120 gradi. Non dovrebbe poi mancare l’audio stereo con supporto al Dolby Atmos.

Colorazioni, prezzi e promo pre-lancio di Motorola Edge 70

Come anticipato in apertura, poi, lo smartphone è stato inserito a listino da due rivenditori online italiani, Codi-Tek e Epto, e in entrambi casi si parla della versione con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna (non sappiamo se possa essere l’unica disponibile o ce ne saranno altre).

Il primo store suggerisce un prezzo di 709 euro, decisamente più alto (se venisse confermato) rispetto ai 479,90 euro richiesti di listino dal predecessore Motorola Edge 60 (protagonista nell’immagine di copertina). Tale aumento di prezzo potrebbe essere in parte giustificato da qualcosa di cui discuteremo poco sotto; il secondo store parla addirittura di 801,91 euro, dato che sembra decisamente messo lì tanto per.

Il catalogo del secondo store ci è però utile perché conferma il nome di due delle colorazioni trapelate in precedenza, ovvero Pantone Bronze Green e Pantone Gadget Grey, senza però fornirci immagini a supporto; a esse dovrebbe essere affiancata almeno una terza colorazione chiamata Pantone Lily Pad.

Oltre a svelare i dettagli sulla batteria, nella giornata di ieri Motorola ha ufficializzato la prima parte della offerta complessiva di pre-lancio dedicata a Motorola Edge 70: si tratta di un bundle di accessori smart dal valore di 324 euro che contiene al suo interno le cuffie Moto Buds Loop, lo smartwatch Moto Watch Fit, un tracker Moto Tag e un caricabatterie TurboPower da 68 W.

Non ci resta quindi che attendere mercoledì prossimo (15 ottobre 2025) per scoprire un altro pezzo del puzzle, ovvero un’altra specifica dello smartphone e un altro elemento che comporrà la promo lancio. Potete cliccare qui per partecipare al “gioco” di Motorola.