Negli ultimi giorni stanno circolando in rete tantissimi contenuti riguardanti la Modalità in Incognito (Incognito Mode) che dovrebbe presto arrivare su WhatsApp, la popolare app di messaggistica.

Attualmente non si tratta di nulla di ufficiale ma di qualcosa che è ancora in fase di sviluppo e che, a conti fatti, non dovrebbe comportare chissà quali stravolgimenti nel modo in cui sfruttiamo l’app: questa modalità, infatti, avrà influenza (se attivata) solo nella conversazione con Meta AI, il chatbot del gruppo Meta integrato nell’app, con l’obiettivo di offrire maggiore controllo agli utenti. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€

Cosa è la “Incognito Mode” di WhatsApp

Alla fine del mese di settembre, il portale specializzato WaBetaInfo ha scovato all’interno della versione 2.25.28.1 di WhatsApp Beta per Android una funzionalità in via di sviluppo (e quindi non ancora disponibile nemmeno per i beta tester) chiamata Incognito Mode.

Essa è una nuova funzione che mette al centro la privacy degli utenti, consentendo loro di avviare una chat con Meta AI senza che i messaggi scambiati vengano salvati nella cronologia. È un po’ l’equivalente delle chat temporanee che offrono altri chatbot come Gemini o ChatGPT.

A cosa serve la Modalità in Incognito per chattare con Meta AI

Leggendo l’informativa disponibile quando avviamo la chat con Meta AI per la prima volta in Italia, scopriamo che “Meta AI può leggere solo i messaggi che le persone condividono con questo strumento […] Le tue interazioni con le IA non saranno usate per migliorare l’IA in Meta”.

Di conseguenza, l’unico dei miglioramenti che tale novità porterebbe qua in Italia è quello di consentire agli utenti di avviare una conversazione che non farà parte della cronologia, un po’ come quando apriamo una scheda di navigazione in incognito col browser Web.

Questo perché dalle nostre parti (e più in generale in Europa), Meta AI è uno strumento “castrato” rispetto a quello disponibile negli Stati Uniti (e su altri mercati esteri): basti pensare che qua lo strumento è solo testuale, mentre fuori supporta anche gli input multimodali (ad esempio le immagini, non solo il testo) e gode di una memoria.

Qualora tutte le funzionalità di Meta AI fossero disponibili anche dalle nostre parti, la Modalità in Incognito consentirebbe quindi agli utenti di non condividere informazioni con Meta AI (e con Meta), di non influenzare la memoria del chatbot e di far sì che il contenuto della conversazione in incognito rimanga privato.

Di contro, con questa novità, Meta spera di incentivare gli utenti ad avviare più conversazioni con Meta AI, dando a loro il pieno controllo sui dati e offrendo l’opportunità di sfruttare il chatbot per conversazioni sugli argomenti più disparati.

Come attivare la Modalità in Incognito e quando sarà disponibile

La Modalità in Incognito per le chat con Meta AI è ancora in fase di sviluppo su WhatsApp e non è chiaro quando possa essere effettivamente implementata all’interno della popolare app di messaggistica.

Considerando che tale funzione non è ancora stata messa a disposizione nemmeno dei beta tester, è possibile che il team di sviluppo apporti modifiche al suo funzionamento prima del rilascio (in beta prima e sulla versione stabile poi).

A ogni modo, quando verrà implementata, la Modalità in Incognito potrà essere abilitata direttamente dalla chat con Meta AI: basta accedervi, selezionare il menù “altro” (quello coi tre puntini in alto a destra) e selezionare “Modalità in incognito”.

Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provarne in anteprima le novità

Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).